Chi siamo
Redazione
lunedì 16 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Dichiarazione congiunta Russia-Cina sulla guerra in Ucraina

Dichiarazione congiunta Russia-Cina sulla guerra in Ucraina | Pixabay @klenger - alanews.it

Cina: “Sostegno al dialogo diretto Russia-Ucraina e ai negoziati per una soluzione politica della crisi”

by Redazione
20 Maggio 2025

Pechino: “Le parti interessate proseguano con il dialogo e i negoziati”

La Cina ha recentemente ribadito il suo sostegno al dialogo diretto tra Russia e Ucraina, sottolineando l’importanza di trovare una soluzione politica alla crisi che ha colpito la regione dal 2022. In un contesto internazionale complesso, la portavoce del ministero degli Esteri cinese, Mao Ning, ha affermato che Pechino è favorevole a tutti gli sforzi volti a garantire un’intesa pacifica e duratura. Questa dichiarazione è giunta in seguito all’annuncio del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, riguardo alla ripresa immediata dei colloqui di pace, facilitati da una conversazione telefonica con il presidente russo Vladimir Putin.

L’importanza di un accordo equo

Mao ha enfatizzato che un accordo deve essere “equo, duraturo, vincolante e accettabile per tutte le parti coinvolte”. La Cina, mantenendo una posizione neutrale nel conflitto, è stata oggetto di critiche da parte di Stati Uniti e Paesi occidentali, che accusano Pechino di sostenere la Russia sia economicamente che diplomaticamente. Questo solleva interrogativi sulle reali intenzioni cinesi, soprattutto considerando che Pechino continua a fornire beni e componenti tecnologici che potrebbero avere anche applicazioni militari.

Un ruolo attivo nella diplomazia da parte di Pechino

In risposta a domande riguardanti un possibile coinvolgimento diretto della Cina nei colloqui di pace, Mao ha dichiarato che il Paese è aperto a collaborare con la comunità internazionale per facilitare una risoluzione costruttiva della crisi. Questo approccio indica un tentativo di Pechino di posizionarsi come un attore diplomatico attivo, nonostante le critiche ricevute.

La ricerca di una soluzione politica

La Cina ha costantemente auspicato una soluzione politica al conflitto, sottolineando l’importanza di un dialogo continuo tra le parti. La proposta di coinvolgere sedi terze, come il Vaticano, suggerisce un’apertura a mediazioni che potrebbero aiutare a superare l’impasse attuale. La risposta della comunità internazionale a questa iniziativa cinese sarà cruciale per il futuro dei negoziati e per la stabilità della regione.

In conclusione, il sostegno della Cina al dialogo diretto tra Russia e Ucraina rappresenta un passo significativo verso la ricerca di una soluzione pacifica e duratura per la crisi in corso. La posizione di Pechino potrebbe rivelarsi determinante nel facilitare un accordo che soddisfi tutte le parti coinvolte.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Iran, Aiea: “Danneggiati quattro edifici nel sito nucleare di Isfahan, nessun rischio a Natanz”
  • Milano, presidio pubblici impiegati: “Adecco e Randstad ritirino ricorso TAR”
  • Screening, Schillaci: “Un italiano su cinque non sa che sono gratuiti”
  • Iran, arrestati due presunti agenti del Mossad: sequestrati esplosivi e droni
  • Alluvioni, Giani: “Cittadini considerano difesa del suolo una priorità”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi