Chi siamo
Redazione
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Il governo sta valutando di deporre Nordio

Il governo sta valutando di deporre Nordio | alanews

Caso Almasri: il governo valuta se far deporre Nordio

by Redazione
29 Maggio 2025

Il governo italiano sta esaminando la possibilità di deporre il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, davanti ai giudici del Tribunale dei ministri riguardo alla questione di Almasri

Il governo italiano sta valutando se far deporre il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, in merito alla controversa vicenda di Osama Almasri, un generale libico arrestato e successivamente rilasciato in Italia. Fonti vicine all’esecutivo indicano che Palazzo Chigi è propenso a sostenere l’opportunità per il Guardasigilli di fornire chiarimenti sul suo ruolo in questa intricata situazione. Tuttavia, non ci sono state conferme ufficiali dalla presidenza del Consiglio.

Il caso Almasri e le sue implicazioni

Il caso Almasri ha suscitato un acceso dibattito politico e giuridico. Il generale, accusato di crimini contro l’umanità dalla Corte Penale Internazionale, era stato arrestato il 19 gennaio 2025 dalla DIGOS italiana, in esecuzione di un mandato di cattura internazionale. Tuttavia, la Corte d’Appello di Roma ha disposto la sua scarcerazione due giorni dopo, ritenendo l’arresto “irrituale” a causa di un vizio di forma, legato all’assenza di una comunicazione adeguata da parte del Ministero della Giustizia.

Preoccupazioni internazionali e indagini

Il rilascio di Almasri ha destato preoccupazioni internazionali e ha portato all’apertura di un’indagine formale da parte della Corte Penale Internazionale, che ha richiesto chiarimenti sulle azioni italiane. La CPI ha avvertito che l’Italia potrebbe aver violato i suoi obblighi di cooperazione, essenziali per il funzionamento della stessa Corte.

Nei giorni scorsi, anche Luigi Birritteri, ex capo del Dipartimento per gli Affari di Giustizia, è stato ascoltato come testimone. Birritteri, attualmente sotto scrutinio, ha presentato documentazione che potrebbe rivelarsi cruciale per l’indagine. La sua testimonianza sembra aver rafforzato le posizioni critiche nei confronti della gestione del caso da parte del governo.

La posizione di Carlo Nordio

Il ministro Nordio, noto per la sua carriera da magistrato e per le sue posizioni liberali, si trova ora al centro di una tempesta politica. La sua eventuale deposizione potrebbe chiarire non solo il suo operato, ma anche le dinamiche interne al governo Meloni, già alle prese con tensioni politiche significative. La situazione si evolve rapidamente, e l’attenzione della stampa e dell’opinione pubblica è puntata su come il governo intenderà gestire questo delicato dossier.

Related Posts

Fermate 5 persone in Sicilia per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina
Cronaca

Sicilia, immigrazione clandestina: fermati cinque indagati

20 Giugno 2025
Bonus giovani 2025
Economia

Bonus giovani 2025, nuove regole INPS: ecco cosa bisogna sapere

20 Giugno 2025
Conte contro il riarmo
Politica

Riarmo, Conte torna sul tema: “Non sarei progressista votando a favore”

20 Giugno 2025
Israele avverte Hezbollah
Esteri

Medio Oriente: Israele mette in guardia Hezbollah sulla partecipazione alla guerra

20 Giugno 2025
Attacco russo a Odessa
Esteri

Guerra in Ucraina, sale il bilancio dell’attacco russo a Odessa: un morto e 14 feriti

20 Giugno 2025
Uragano Erick in Messico
Esteri

Messico, uragano Erick: almeno due morti nel Paese

20 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Sicilia, immigrazione clandestina: fermati cinque indagati
  • Bonus giovani 2025, nuove regole INPS: ecco cosa bisogna sapere
  • Riarmo, Conte torna sul tema: “Non sarei progressista votando a favore”
  • Medio Oriente: Israele mette in guardia Hezbollah sulla partecipazione alla guerra
  • Guerra in Ucraina, sale il bilancio dell’attacco russo a Odessa: un morto e 14 feriti

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi