Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Lampeggiante polizia

Pixabay @O2OCREATIVE - alanews.it

Attentato a Washington, il killer avrebbe detto: “L’ho fatto per Gaza”

by Redazione
22 Maggio 2025

Lo racconta un testimone a Sky News. Elias Rodriguez sui social denunciava “atrocità di Israele”, in un post del 20 maggio: “Gli Usa hanno criminalizzato l’opinione pubblica”

Un tragico attentato ha recentemente scosso Washington, portando alla morte di due impiegati dell’ambasciata israeliana. Il killer, identificato come Elias Rodriguez, avrebbe giustificato il suo gesto con la frase: “L’ho fatto per Gaza”, secondo quanto riportato da un testimone oculare in un’intervista a Sky News.

La testimonianza di una testimone

Katie Kalisher, una designer di gioielli di 29 anni, era presente al museo ebraico al momento dell’attacco. Ha descritto un clima di angoscia e confusione, con il killer che sembrava inizialmente turbato. “Era visibilmente sconvolto e cercava conforto da chi gli stava attorno”, ha raccontato Kalisher, aggiungendo che, dopo un breve scambio di parole, Rodriguez ha estratto una kefiah rossa, simbolo della causa palestinese, e ha espresso la sua motivazione in modo diretto, rivelando il legame tra il suo gesto violento e la situazione in Gaza.

La risposta delle autorità

L’Attorney General degli Stati Uniti, Pam Bondi, ha confermato che le indagini sull’attentato di Washington hanno finora indicato che il killer ha agito da solo. Durante una cerimonia di preghiera per le vittime, Bondi ha sottolineato l’urgenza di combattere l’odio, affermando: “Questo è un momento di unità”. Le sue parole risuonano in un contesto già segnato da tensioni sociali e politiche, dove la violenza e l’intolleranza sembrano trovare terreno fertile.

Il profilo di Elias Rodriguez

Il profilo di Rodriguez emerge ulteriormente dalle sue attività sui social media. Prima dell’attacco, ha pubblicato una lunga lettera in cui denunciava le presunte “atrocità” commesse da Israele nei confronti dei palestinesi. Nella missiva, datata 20 maggio, il killer esprimeva frustrazione per il crescente numero di vittime e per l’inefficienza del governo americano nel rispondere a una crisi che lui definiva di apartheid genocida. “L’opinione pubblica si è rivoltata contro questa situazione, ma il governo ha ignorato le richieste di giustizia”, ha scritto Rodriguez, evidenziando una visione radicalizzata e opprimente della realtà.

La dinamica dell’attentato e la motivazione del killer pongono interrogativi profondi sulla radicalizzazione e sull’impatto delle crisi internazionali sulle menti vulnerabili. La questione israelo-palestinese continua a essere un tema divisivo, capace di accendere passioni e conflitti a distanza, influenzando anche le vite quotidiane in contesti lontani dal conflitto stesso.

In un mondo sempre più interconnesso, le azioni di singoli individui possono avere conseguenze devastanti e inaspettate, aprendo la discussione su come affrontare le radici dell’odio e della violenza. L’eco di questa tragedia si propaga non solo a Washington, ma in tutto il mondo, richiamando l’attenzione su una crisi che continua a richiedere risposte e soluzioni.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi