Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Abbas Araghchi, il ministro degli Esteri dell'Iran

Abbas Araghchi, il ministro degli Esteri dell'Iran | Instagram @aragchi - alanews.it

Armi nucleari, per il ministro degli esteri dell’Iran sono “inaccettabili”

by Alessandro Bolzani
31 Maggio 2025

TEHERAN, 31 maggio – Il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, ha dichiarato che le armi nucleari sono inaccettabili. Durante un discorso televisivo, ha confermato l’impegno di Teheran nei colloqui con gli Stati Uniti, pur dissociandosi sul tema dell’arricchimento dell’uranio, considerato un diritto dall’Iran

Abbas Araghchi, il ministro degli Esteri iraniano, ha recentemente espresso una la sua posizione nei riguardi delle armi nucleari, che ha definito “inaccettabili“. Questa dichiarazione si inserisce in un contesto di crescente tensione internazionale, mentre il governo di Teheran continua a dialogare con gli Stati Uniti sul proprio programma nucleare. La questione dell’arricchimento dell’uranio emerge come un punto cruciale nelle negoziazioni, con l’Iran che rivendica il diritto sovrano di perseguire tali attività.

La posizione dell’Iran sulle armi nucleari

Araghchi ha chiarito che l’Iran condivide con gli Stati Uniti la condanna verso le armi nucleari, un’affermazione che potrebbe essere vista come un tentativo di ridurre le tensioni e di mostrare apertura al dialogo. Tuttavia, il ministro ha anche ribadito che l’Iran considera l’arricchimento dell’uranio come un diritto fondamentale. Questo aspetto è al centro delle discussioni, poiché gli Stati Uniti e altri paesi occidentali temono che l’Iran possa sviluppare armi nucleari, mentre Teheran insiste che il suo programma ha finalità esclusivamente pacifiche.

Le complicazioni delle negoziazioni

La questione dell’arricchimento dell’uranio è complessa e le negoziazioni tra Iran e Stati Uniti si rivelano difficili. Gli esperti avvertono che trovare un compromesso accettabile per entrambe le parti non è semplice e l’impresa è resa ancora più complicata dalle sanzioni internazionali che hanno gravemente colpito l’economia iraniana. Quest’ultime hanno aumentato la pressione sui leader iraniani, rendendo ancora più difficile la ricerca di un accordo.

Il contesto geopolitico attuale

Il panorama geopolitico è caratterizzato da una crescente rivalità tra l’Iran e gli Stati Uniti, una situazione che non solo influisce sulle dinamiche interne all’Iran, ma ha anche ripercussioni sulla stabilità dell’intera regione mediorientale. Gli analisti notano che la posizione di Teheran è influenzata da una serie di fattori, tra cui le pressioni interne ed esterne, e che la dichiarazione di Araghchi potrebbe rappresentare un tentativo strategico di posizionare l’Iran come un attore responsabile sulla scena internazionale.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Anna Tatangelo è incinta: spunta la prima foto col pancione! Ma chi è il padre?
  • Herzog visita Tamra per esprimere vicinanza alle famiglie colpite dal missile iraniano
  • Manifestazione contro Riarmo, Bonelli: “Non pasdaran e Ayatollah, noi per pace”
  • Guerra Israele-Iran, il commento dell’UE: “Deve prevalere la diplomazia, non l’azione militare”
  • Maturità, i commenti degli studenti sulla prima prova: “Sorpresi dalle tracce, ci aspettavamo l’IA”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi