Chi siamo
Redazione
martedì 17 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Il logo del G20 svolto in Brasile nel 2024

Il logo del G20 svolto in Brasile nel 2024 | Photo by Brazilian Government - Alanews.it

Accordo tra Brasile e leader criminali per garantire la sicurezza durante il G20

by Alessandro Bolzani
19 Maggio 2025

Rio de Janeiro – Nel febbraio dello scorso anno, i leader del Comando Vermelho (Cv), la più potente organizzazione criminale di Rio, avrebbero concordato con alcune autorità locali di sospendere attività illecite durante il G20. Un’inchiesta della Polizia federale ha rivelato intercettazioni di messaggi nel gruppo WhatsApp del Cv, dove un boss, Arnaldo da Silva Dias, ha confermato la richiesta di un rappresentante delle autorità di interrompere conflitti e rapine per sette giorni

Le recenti indagini della Polizia Federale brasiliana hanno messo in luce un inquietante accordo tra i vertici del Comando Vermelho, una delle organizzazioni criminali più potenti di Rio de Janeiro, e alcune autorità locali non meglio identificate. Questo patto prevedeva la sospensione di attività illecite, come conflitti a fuoco e rapine, durante la riunione dei ministri degli Esteri del G20, tenutasi a febbraio dello scorso anno. La scoperta è emersa grazie a intercettazioni telefoniche e messaggi scambiati su un gruppo WhatsApp, gestito da un consiglio permanente composto da una decina di boss, tutti detenuti ma con accesso ai cellulari.

Un dialogo inquietante tra crimine e istituzioni

Secondo quanto riportato dal quotidiano O Globo, il traffico di informazioni tra i capi del Comando Vermelho, tra cui il noto Arnaldo da Silva Dias, detto Naldinho, mette in luce un meccanismo di dialogo tra il crimine organizzato e le istituzioni. Naldinho ha dichiarato che un rappresentante delle autorità di Rio si era rivolto a lui per chiedere una tregua di sette giorni, in segno di rispetto verso il G20. “Siamo tutti d’accordo”, ha affermato, sottolineando la necessità di rispettare questa decisione all’interno dell’organizzazione, pena severe conseguenze.

Le implicazioni sulla sicurezza pubblica

Questo accordo solleva interrogativi inquietanti sulla relazione tra i gruppi mafiosi e le autorità pubbliche in Brasile. In un contesto in cui la criminalità organizzata esercita una forte influenza su molti aspetti della vita quotidiana, è fondamentale interrogarsi sull’efficacia delle politiche di sicurezza pubblica e sulla capacità dello Stato di affrontare tali fenomeni. Le autorità locali avrebbero dovuto garantire la sicurezza durante un evento di rilevanza internazionale, ma il ricorso a un accordo con i boss criminali mette in discussione la legittimità e la trasparenza delle decisioni prese.

Un campanello d’allarme globale

La scoperta di questo accordo non è solo un campanello d’allarme per le autorità brasiliane, ma rappresenta anche un tema di discussione a livello globale riguardo alla lotta alla criminalità organizzata. Questa situazione evidenzia la complessità di un problema che richiede un approccio multifattoriale e un impegno collettivo. Affrontare la criminalità e garantire la sicurezza pubblica sono sfide che non possono essere sottovalutate, specialmente in un contesto internazionale così delicato come quello del G20.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • ‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”
  • Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”
  • New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE
  • Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”
  • Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi