Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Le cartelle cliniche online sono un bersaglio che può fare gola ai cybercriminali

Le cartelle cliniche online sono un bersaglio che può fare gola ai cybercriminali | Unsplash @National Cancer Institute - Alanews.it

Sul dark web si trova di tutto, persino cartelle cliniche in vendita a mille euro

by Redazione
19 Maggio 2025

ROMA, 19 maggio – I dati sanitari rappresentano un bersaglio altamente redditizio per i criminali informatici, poiché contengono informazioni sensibili e preziose. Secondo Nunzia Ciardi, vicedirettore dell’Agenzia per la cybersicurezza, una cartella clinica può raggiungere anche mille euro sul mercato nero, superando il valore di una carta di credito. Ciardi ha sottolineato che a differenza delle carte, che vengono rapidamente sostituite, i dati sanitari possono essere utilizzati in frode e ricatti in modo continuativo

In un recente intervento a Chieti, Nunzia Ciardi, vicedirettrice dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, ha lanciato un allarme serio riguardo alla sicurezza dei dati sanitari. Durante un convegno organizzato dall’Università “Gabriele d’Annunzio”, Ciardi ha rivelato che le cartelle cliniche, contenenti informazioni estremamente sensibili, possono raggiungere un valore di mille euro sul dark web. Questo fenomeno è preoccupante e mette in evidenza l’esigenza di una maggiore protezione dei dati personali.

Il valore dei dati sanitari nel dark web

Ciardi ha spiegato che i dati sanitari sono particolarmente appetibili per i criminali informatici, poiché contengono non solo informazioni mediche, ma anche dettagli personali e finanziari. Per fare un confronto, ha sottolineato che una carta di credito rubata viene venduta mediamente a 35 euro, mentre una cartella clinica può avere un valore notevolmente più alto. Questo è dovuto al fatto che i dati sanitari, una volta rubati, possono essere utilizzati in vari modi, dal furto d’identità a ricatti più complessi.

La vulnerabilità dei dati medici

La vicedirettrice ha anche evidenziato come, a differenza delle carte di credito, che vengono cambiate dopo un uso fraudolento limitato, i dati sanitari rimangono inalterati e possono essere sfruttati ripetutamente. Questo rende i dati medici una risorsa preziosa e duratura per i malintenzionati, aumentando il rischio di frodi e abusi.

La necessità di protezione dei dati

In un contesto in cui la digitalizzazione dei servizi sanitari sta accelerando, è fondamentale che le istituzioni adottino misure più rigorose per proteggere queste informazioni. Ciardi ha esortato a riflettere sulla vulnerabilità dei sistemi informatici e sull’importanza di investire in tecnologie e protocolli di sicurezza adeguati. La sicurezza dei dati non è solo un obbligo legale, ma una responsabilità etica verso i cittadini, che devono poter contare sulla protezione delle loro informazioni più delicate.

L’intervento di Ciardi si inserisce in un dibattito più ampio sulla cybersicurezza, un tema di crescente rilevanza in un mondo sempre più interconnesso e digitalizzato. La consapevolezza e l’educazione su questi temi sono cruciali per prevenire l’escalation di frodi e attacchi informatici che minacciano la privacy e la sicurezza di ognuno di noi.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • ‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”
  • Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”
  • New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE
  • Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”
  • Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi