Chi siamo
Redazione
domenica 20 Luglio 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Solitudine digitale, Meta lancia dei chatbot proattivi per provare a contrastarla

by Alessandro Bolzani
3 Luglio 2025
Il logo di Meta

Il logo di Meta | Instagram @meta - alanews

Una nuova generazione di assistenti virtuali si prepara a rivoluzionare il mondo dell’interazione online. A guidare il cambiamento è Meta, la società di Mark Zuckerberg, che attraverso l’ambizioso Project Omni punta a contrastare la crescente solitudine digitale con chatbot proattivi, capaci di avviare conversazioni spontanee e mantenere attivo il dialogo con gli utenti. Una svolta che unisce tecnologia e psicologia, per rispondere a un bisogno sempre più diffuso di connessione umana nel mondo digitale.

Tecnologia al servizio della relazione

Gli assistenti virtuali di nuova generazione vengono sviluppati negli AI Studio, la piattaforma avanzata di Meta dedicata all’intelligenza artificiale. L’obiettivo è duplice: da un lato, aumentare l’engagement degli utenti sulle piattaforme del gruppo (come Facebook, Instagram e WhatsApp), dall’altro fornire una forma di compagnia digitale che possa attenuare il senso di isolamento. Un’iniziativa che si inserisce in un contesto sempre più connesso, ma anche paradossalmente sempre più solitario.

Come funzionano i chatbot proattivi di Meta

Il cuore dell’innovazione risiede nella capacità degli assistenti virtuali di inviare messaggi in modo autonomo, ma con criteri precisi per evitare un’invasione della sfera personale. I chatbot possono infatti contattare un utente solo dopo che quest’ultimo ha già instaurato un’interazione, con almeno cinque messaggi scambiati nei 14 giorni precedenti. Inoltre, i messaggi proattivi possono essere inviati solo entro due settimane dall’ultima risposta dell’utente, così da non risultare invadenti.

Un esempio concreto, descritto dai documenti di Alignerr — partner di Meta specializzato nell’etichettatura dei dati — mostra un chatbot dedicato al cinema che riprende una conversazione con un messaggio amichevole: “Hai scoperto nuove colonne sonore recentemente? Posso suggerirti qualcosa per la tua prossima serata film!”. Interazioni simili possono spaziare dai consigli su ricette ai suggerimenti di arredo, fino alla gestione del rapporto tra creator e follower.

Gli obiettivi sociali e gli interessi commerciali di Meta

Oltre a rispondere a un bisogno sociale concreto, Project Omni mira anche a rafforzare la posizione commerciale di Meta. L’aumento del tempo trascorso dagli utenti sulle piattaforme apre nuove opportunità di monetizzazione, tanto che l’azienda stima un potenziale ricavo compreso tra i 2 e i 3 miliardi di dollari entro il 2025 grazie all’uso di AI generativa.

Ma il progetto si nutre anche di riflessioni più ampie sul tessuto sociale contemporaneo. “L’americano medio ha meno di tre amici stretti”, ha dichiarato Zuckerberg, sottolineando come questo vuoto relazionale possa essere almeno in parte colmato da nuove forme di interazione mediate dalla tecnologia. Un’idea che, se da un lato può sembrare inquietante, dall’altro intercetta una realtà diffusa.

Tra potenziale e responsabilità

Il successo di Project Omni dipenderà dalla capacità di Meta di coniugare personalizzazione e rispetto delle linee guida etiche. L’obiettivo è evitare contenuti inappropriati o meccanismi troppo intrusivi, mantenendo invece un equilibrio che permetta agli utenti di percepire la presenza dell’assistente come un supporto autentico, e non come un semplice strumento di marketing.

In un’epoca in cui il digitale permea ogni aspetto della vita quotidiana, la sfida non è soltanto quella di innovare, ma anche di umanizzare l’interazione tra uomo e macchina. E Meta, con i suoi chatbot proattivi, si candida a giocare un ruolo chiave in questo processo.

Potrebbe interessarti anche questa notizia: Altman accusa Meta: maxi offerte per sottrarre esperti di intelligenza artificiale a OpenAI

Related Posts

Caldo estremo in sicilia con temperature che raggiungeranno i 50 gradi
Ambiente

Caldo estremo in Sicilia: verso i 50 gradi, possibile nuovo record europeo la prossima settimana

20 Luglio 2025
Ardon Jashari
Calcio

Ardon Jashari: chi è il prossimo colpo del Milan a centrocampo

20 Luglio 2025
Il governatore della Lombardia Attilio Fontana
Politica

Fontana: “Lombardia pronta a siglare intesa sull’autonomia e nuove competenze per la sanità”

20 Luglio 2025
Piscina Gallipoli
Cronaca

Gallipoli, gravissimo un bambino di 7 anni dopo incidente in piscina

20 Luglio 2025
Virus West Nile
Salute

West Nile, il virus trasmesso dalle zanzare che ha mietuto una vittima a Latina: sintomi, rischi e precauzioni

20 Luglio 2025
Trucidati almeno 51 palestinesi mentre attendevano aiuti umanitari
Cronaca

Gaza, almeno 51 palestinesi uccisi da fuoco israeliano mentre attendevano aiuti umanitari

20 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Caldo estremo in Sicilia: verso i 50 gradi, possibile nuovo record europeo la prossima settimana
  • Ardon Jashari: chi è il prossimo colpo del Milan a centrocampo
  • Fontana: “Lombardia pronta a siglare intesa sull’autonomia e nuove competenze per la sanità”
  • Gallipoli, gravissimo un bambino di 7 anni dopo incidente in piscina
  • West Nile, il virus trasmesso dalle zanzare che ha mietuto una vittima a Latina: sintomi, rischi e precauzioni

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.