Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Selfie per sapere quanti anni hai

Un selfie per sapere la propria età biologica @alanews.it

Quanti anni hai (veramente)? Basta un selfie per scoprirlo

by Redazione
9 Maggio 2025

Stabilire l’età biologica di una persona tramite un selfie è ora possibile grazie a FaceAge, un algoritmo di Intelligenza Artificiale. Questo strumento aiuta i medici a valutare l’idoneità ai trattamenti per i malati di tumore, ma solleva questioni etiche significative

Recentemente, un innovativo algoritmo di Intelligenza Artificiale, denominato FaceAge, ha reso possibile determinare l’età biologica di una persona semplicemente attraverso un selfie. Questo avanzato strumento, frutto di ricerche condotte dal prestigioso Mass General Brigham, affiliato alla Scuola di Medicina di Harvard, ha dimostrato di poter convertire un’immagine del volto in un numero che rappresenta l’età biologica, ovvero quella che riflette lo stato di salute reale di un individuo piuttosto che la sua età anagrafica.

Come funziona FaceAge

FaceAge è stato addestrato su un vasto set di dati, comprendente decine di migliaia di fotografie di persone presumibilmente sane, in particolare quelle sopra i 60 anni. Gli scienziati hanno poi testato l’algoritmo su oltre 6.000 pazienti oncologici, scattando foto poco prima dei trattamenti di radioterapia. I risultati hanno rivelato che i pazienti affetti da tumore mostrano, in media, un’età biologica superiore di circa cinque anni rispetto alla loro età anagrafica. Questa discrepanza non è da sottovalutare, poiché è legata a un tasso di sopravvivenza inferiore, specialmente per coloro la cui età biologica supera gli 85 anni.

L’analisi dei segni dell’invecchiamento

Un aspetto interessante di FaceAge è il modo in cui valuta i segni dell’invecchiamento. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, fattori come i capelli grigi o la calvizie hanno un peso ridotto. L’algoritmo sembra essere più sensibile ai cambiamenti sottili nel tono muscolare del viso, suggerendo che l’invecchiamento è un processo complesso e multifattoriale, influenzato da genetica, stile di vita e abitudini personali.

Questioni etiche e implicazioni future

Tuttavia, l’introduzione di tale tecnologia solleva anche importanti questioni etiche. Se da un lato conoscere la propria età biologica potrebbe spingere le persone a adottare stili di vita più salutari, dall’altro potrebbe generare ansia o preoccupazioni. Inoltre, la possibilità che questo algoritmo venga utilizzato da compagnie assicurative o datori di lavoro per discriminare sulla base dell’età biologica rappresenta un rischio significativo. Raymond Mak e Hugo Aerts, coordinatori della ricerca, sottolineano l’importanza di garantire che queste tecnologie vengano utilizzate esclusivamente a beneficio del paziente, affinché non si trasformino in strumenti di discriminazione o malinteso.

In conclusione, FaceAge rappresenta una frontiera innovativa nella comprensione dell’invecchiamento e della salute, ma è fondamentale affrontare le sfide etiche che essa comporta.

Related Posts

Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video
Esteri

Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025
Goult-France-moglie-uccisa-da-una-gang@alanews.it
Esteri

Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”
  • Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video
  • MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi