Chi siamo
Redazione
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Il logo di Netflix sullo schermo di uno smartphone

Il logo di Netflix sullo schermo di uno smartphone | Pixabay @yousafbhutta - Alanews.it

Oltre 7 milioni di account streaming compromessi, Netflix tra le piattaforme più colpite

by Alessandro Bolzani
27 Maggio 2025

Oltre sette milioni di account dei principali servizi di streaming come Netflix, Disney+ e Amazon Prime Video sono stati compromessi. Gli esperti di Kaspersky avvertono che le credenziali sono state raccolte attraverso campagne di furto di dati, con gravi conseguenze sulla sicurezza degli utenti

Un recente report del team Digital Footprint Intelligence di Kaspersky ha messo in luce una situazione preoccupante: oltre sette milioni di account di servizi di streaming sono stati compromessi. Tra i servizi più noti coinvolti ci sono Netflix, Disney+ e Amazon Prime Video, piattaforme particolarmente popolari tra la Generazione Z. L’analisi ha rivelato che le credenziali non sono state rubate direttamente dalle piattaforme, ma sono il risultato di campagne di furto di dati più ampie e sofisticate.

Minacce informatiche e furto di dati

Gli esperti di Kaspersky hanno spiegato che queste minacce informatiche sono in grado di raccogliere furtivamente non solo le credenziali d’accesso, ma anche dati di navigazione e informazioni personali. Una semplice password di Netflix può facilmente trasformarsi in un varco per intrusioni digitali, portando a furti di identità o frodi finanziarie. Questo rischio aumenta quando le stesse credenziali vengono riutilizzate su altri servizi online.

Netflix: il servizio più colpito

Tra i dati analizzati, Netflix si attesta come il servizio di streaming più colpito, con ben 5.632.694 account compromessi. Il Brasile risulta il paese con il maggior numero di credenziali esposte, seguito da Messico e India. Anche Disney+ non è immune, con 680.850 account compromessi, mentre Amazon Prime Video ha registrato 1.607 violazioni. I paesi più colpiti per questa piattaforma sono Messico, Brasile e Francia.

Proteggere il proprio account di streaming

Polina Tretyak, analista del Digital Footprint di Kaspersky, ha affermato che proteggere il proprio account di streaming richiede un approccio più complesso che va oltre la semplice scelta di una password robusta. È fondamentale adottare buone pratiche di cybersicurezza, come proteggere i propri dispositivi, evitare download sospetti e prestare attenzione ai percorsi di navigazione. La consapevolezza e l’educazione degli utenti sono quindi cruciali per ridurre il rischio di violazioni.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Iran, sale il bilancio delle vittime dei raid israeliani: almeno 657 morti
  • Calciomercato: l’Inter individua il sostituto di Calhanoglu, Chiesa torna in Italia?
  • HIV, bastano due iniezioni l’anno per proteggersi: ecco cosa bisogna sapere
  • Riarmo, Bonelli annuncia: “domani scenderemo in piazza per la pace”
  • Guerra Israele-Iran, il Cremlino: “L’uccisione di Khamenei aprirebbe il vaso di Pandora”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi