Chi siamo
Redazione
martedì 8 Luglio 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Home Tecnologia

Maturità 2025, anche ChatGPT ha svolto le prove: ecco come è andata l’IA

by Federico Liberi
20 Giugno 2025
ChatGPT ha affrontato l'esame di Maturità

ChatGPT ha affrontato l'esame di Maturità | Shutterstock - alanews

Non sono stati solamente gli studenti ad affrontare le due prove scritte della Maturità 2025: ecco come è andato ChatGPT

Nel pieno delle prove della Maturità 2025, un esperimento condotto da Skuola.net ha testato il livello raggiunto da ChatGPT, il noto chatbot di intelligenza artificiale, alle prove scritte di Latino e Matematica. L’obiettivo era capire se l’IA, con il suo ultimo modello a pagamento, potesse superare o quantomeno avvicinarsi alle prestazioni di uno studente medio.

ChatGPT alla prova di Latino e Matematica della Maturità

L’esperimento ha previsto la somministrazione delle tracce ufficiali fornite dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM), scaricate in formato PDF e fornite a ChatGPT con un prompt semplice: “Sono uno studente che sta facendo l’esame di Maturità, ho bisogno che tu risolva tutti i problemi e i quesiti spiegando i passaggi passo passo come fossi uno studente e graficando le funzioni dove serve”.

I tutor di Ripetizioni.it, piattaforma leader nelle lezioni private, hanno valutato i risultati ottenuti dall’IA. Nel caso della prova di Latino, i giudizi sono stati positivi: la traduzione è risultata generalmente corretta, con qualche imprecisione e omissione non gravi. Le risposte ai quesiti sono considerate adeguate, anche se con margini di miglioramento, soprattutto nell’approfondimento e nell’originalità delle riflessioni personali.

Diversa la situazione per la prova di Matematica: qui, pur essendo la maggior parte delle risposte corrette, l’IA ha mostrato delle lacune nel ragionamento critico, specialmente nello svolgimento di alcuni problemi più complessi. In particolare, il “problema 2” è stato giudicato molto carente, mentre il primo problema è stato risolto correttamente solo in parte. I quesiti, invece, hanno avuto esiti più soddisfacenti.

L’evoluzione dell’IA negli esami di Stato

Il confronto con l’anno precedente evidenzia un netto progresso: lo scorso anno ChatGPT aveva fallito completamente nella versione di Platone per la prova di Greco, mentre ora arriva a un livello sufficiente, soprattutto nelle discipline umanistiche. Questo progresso fa riflettere Daniele Grassucci, direttore di Skuola.net, che sottolinea la necessità di adottare “misure straordinarie” per impedire l’uso improprio di strumenti di intelligenza artificiale durante gli esami ufficiali, come già accade in Cina.

Parallelamente, cresce l’attenzione anche sulle tracce della prima prova di Italiano 2025, che potrebbero vedere protagonisti autori come Pirandello, Montale, D’Annunzio e altri grandi della letteratura italiana, come suggeriscono le simulazioni ministeriali e i materiali di studio disponibili su piattaforme didattiche italiane.

L’esperimento conferma così come l’IA sia ormai un attore significativo nel mondo scolastico, capace di rispondere a quesiti complessi e di supportare lo studio, ma anche di sollevare nuove sfide in termini di etica e regolamentazione negli esami di Stato.

Related Posts

USA e Cina trovano accordo sui dazi
Economia

Pechino sui nuovi dazi Usa: “Nessun vincitore nella guerra commerciale”

8 Luglio 2025
Operazione Medusa per il traffico di migranti
Cronaca

Operazione Medusa, sgominata rete internazionale di traffico dei migranti: 25 arresti a Reggio Calabria

8 Luglio 2025
Tragedia Terracina
Cronaca

Tragedia a Terracina, crolla il tetto del ristorante “Essenza”: muore la sommelier Mara Severin

8 Luglio 2025
Cancellata la conferenza stampa tra Trump e Netanyahu alla Casa Bianca
Esteri

Netanyahu incontra Trump alla Casa Bianca e lo candida al Premio Nobel per la Pace

8 Luglio 2025
Debutto vincente per Sinner a Wimbledon
Sport

Wimbledon, Sinner: “Oggi accertamenti al gomito dopo la caduta contro Dimitrov”

8 Luglio 2025
Cronaca

Gualtieri: “La Vela di Calatrava torna simbolo di rinascita per Roma”

7 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Pechino sui nuovi dazi Usa: “Nessun vincitore nella guerra commerciale”
  • Operazione Medusa, sgominata rete internazionale di traffico dei migranti: 25 arresti a Reggio Calabria
  • Tragedia a Terracina, crolla il tetto del ristorante “Essenza”: muore la sommelier Mara Severin
  • Netanyahu incontra Trump alla Casa Bianca e lo candida al Premio Nobel per la Pace
  • Wimbledon, Sinner: “Oggi accertamenti al gomito dopo la caduta contro Dimitrov”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.