Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Un uomo intento a usare il computer

Un uomo intento a usare il computer | Pixabay @ StockSnap - Alanews.it

L’Unione Europea dichiara guerra al porno: indagini su quattro siti internet

by Redazione
27 Maggio 2025

La Commissione UE ha avviato procedimenti formali contro Pornhub, Stripchat, XNXX e XVideos per presunte violazioni del Digital Service Act (Dsa), in particolare riguardo alla protezione dei minori. Si indaga sull’assenza di adeguati sistemi di verifica dell’età e misure di sicurezza per i giovani utenti, mentre gli Stati membri stanno intraprendendo azioni coordinate contro piattaforme pornografiche minori. La vicepresidente della Commissione, Henna Virkkunen, ha sottolineato l’importanza di un ambiente online sicuro per i bambini

La recente inchiesta formale avviata dalla Commissione Europea nei confronti di quattro importanti piattaforme pornografiche, tra cui Pornhub, Stripchat, XNXX e XVideos, segna un passo decisivo nella protezione dei minori nel contesto digitale. Le indagini si concentrano sulla verifica di possibili violazioni del Digital Services Act (DSA), un regolamento fondamentale che mira a garantire la sicurezza online per i più giovani. L’attenzione è rivolta in particolare all’assenza di sistemi adeguati per la verifica dell’età degli utenti, così come alle misure di sicurezza implementate per proteggere i minori da contenuti inappropriati.

Obiettivo della Commissione Europea

Il 27 maggio 2025, Henna Virkkunen, vicepresidente esecutiva della Commissione e commissaria per le tecnologie digitali, ha annunciato questa iniziativa, sottolineando che “il nostro obiettivo è garantire che lo spazio online sia un ambiente sicuro per i bambini”. Questa affermazione evidenzia l’importanza cruciale di proteggere i minori da contenuti potenzialmente dannosi e inappropriati, un tema che sta diventando sempre più rilevante nel panorama digitale attuale.

Coordinamento tra Stati membri

Parallelamente alle indagini sulle piattaforme più grandi, gli Stati membri dell’Unione Europea stanno collaborando per monitorare anche le piattaforme pornografiche più piccole. Questo approccio sinergico riflette una crescente preoccupazione per i rischi che i minori affrontano nel navigare su internet. L’accesso a contenuti per adulti è spesso facilitato da sistemi di verifica lacunosi o inesistenti, rendendo necessaria una vigilanza più attenta da parte delle autorità competenti.

Misure legislative e politiche

L’iniziativa della Commissione non è isolata, ma si inserisce in un contesto più ampio di misure legislative e politiche dedicate alla sicurezza informatica e alla protezione dei minori. Negli ultimi tempi, l’Unione ha intensificato gli sforzi per garantire che le piattaforme digitali rispettino normative rigorose in materia di contenuti e sicurezza. L’adozione di tali misure è cruciale, specialmente in un’epoca in cui i giovani sono sempre più esposti a contenuti online non regolamentati.

Le implicazioni di queste indagini potrebbero rivelarsi significative non solo per le piattaforme coinvolte, ma anche per la regolamentazione dell’intero settore digitale. Le aziende che non si conformano alle nuove normative potrebbero affrontare sanzioni severe e restrizioni operative, un chiaro segnale che l’Europa sta prendendo sul serio la questione della sicurezza online per i più giovani.

Related Posts

Cronaca

‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”

17 Giugno 2025
Cronaca

Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”

17 Giugno 2025
Brad Lander
Esteri

New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE

17 Giugno 2025
Cronaca

Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”

17 Giugno 2025
Ali Khamenei
Esteri

Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

17 Giugno 2025
Guerra Israele-Iran
Esteri

Iran, annunciate azioni militari imminenti e raid contro basi aeree in Israele

17 Giugno 2025

Articoli recenti

  • ‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”
  • Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”
  • New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE
  • Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”
  • Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi