Giornata difficile per gli utenti di Libero Mail: il servizio è irraggiungibile già da diversi minuti e i problemi persistono tuttora, al momento della stesura di questo articolo. Il down è cominciato nelle prime ore della mattina dell’11 giugno e sta causando un blocco completo o parziale dell’accesso alla casella di posta elettronica.
Le prime segnalazioni sui malfunzionamenti di Libero Mail
Come accade in questi casi, le prime indicazioni di malfunzionamento sono state raccolte dal portale Downdetector, che ha registrato un picco di segnalazioni da parte degli utenti. Anche accedendo direttamente alla homepage di Libero Mail, il messaggio è chiaro: “Il servizio non è al momento raggiungibile. Ci scusiamo per il disagio e ti invitiamo a riprovare più tardi”.
Le reazioni degli utenti di Libero Mail
La frustrazione degli utenti si è riversata sui social, in particolare su X (ex Twitter), nei forum e nello spazio commenti di Downdetector, dove si moltiplicano i messaggi di protesta e segnalazione. Molti lamentano l’impossibilità di accedere alla propria posta elettronica, con conseguenti disagi in ambito lavorativo e personale.
Cosa fare durante il disservizio
Al momento, le raccomandazioni restano quelle di prassi: attendere pazientemente che il problema venga risolto dai tecnici di Libero Mail. Trattandosi di un guasto lato server, l’utente non può fare molto per intervenire. In caso di necessità urgente, è possibile tentare di contattare il servizio clienti via email, telefono o chat, anche se le linee potrebbero essere sovraccariche.
Attenzione alle operazioni sensibili
Un consiglio utile per tutti gli utenti di Libero Mail è quello di evitare operazioni importanti o sensibili durante il periodo di down, anche nel caso in cui il servizio dovesse riprendere a funzionare in modo intermittente. Meglio aspettare il pieno ripristino del sistema prima di inviare o scaricare contenuti delicati.