Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
L'intelligenza artificiale potrebbe semplificare la gestione della posta elettronica

L'intelligenza artificiale potrebbe semplificare la gestione della posta elettronica | Pixabay @Muhammad Ribkhan - Alanews.it

Google sviluppa un’intelligenza artificiale per la gestione automatica delle email

by Alessandro Bolzani
5 Giugno 2025

MILANO, 05 GIU – Demis Hassabis, capo di DeepMind, afferma che l’obiettivo è creare una posta elettronica evoluta capace di comprendere e rispondere in modo personalizzato. Sottolinea inoltre che l’intelligenza artificiale potrebbe segnare una rivoluzione industriale, invitando Stati Uniti e Cina a collaborare per affrontare le sfide future

In un’epoca in cui la gestione della posta elettronica può diventare un vero e proprio incubo, Google sta sviluppando un sistema di intelligenza artificiale (IA) in grado di rispondere autonomamente alle email. Questa innovativa tecnologia, come riportato dal Guardian, è stata annunciata da Demis Hassabis, CEO di DeepMind, durante il festival South by Southwest (SXSW) a Londra. Hassabis ha dichiarato che sarebbe disposto a pagare migliaia di dollari al mese per liberarsi dal fardello delle email, evidenziando l’interesse crescente per un assistente IA capace di semplificare la vita quotidiana.

Un’intelligenza artificiale per la posta elettronica

Il progetto mira a creare un’intelligenza artificiale che non solo riconosca le email più comuni, ma che sia anche in grado di rispondere utilizzando lo stile del mittente, prendendo decisioni semplici e appropriate. “Vogliamo usare l’intelligenza artificiale per sviluppare la posta elettronica di nuova generazione,” ha affermato Hassabis, sottolineando come questa tecnologia potrebbe rivoluzionare il modo in cui interagiamo con le comunicazioni digitali.

Efficienza e produttività

L’idea di un assistente virtuale in grado di gestire autonomamente le email non è solo un’idea futuristica, ma rappresenta una risposta alle crescenti esigenze di efficienza in un mondo sempre più frenetico. Con milioni di email inviate ogni giorno, l’implementazione di un sistema del genere potrebbe ridurre significativamente il tempo dedicato alla gestione della posta elettronica, permettendo agli utenti di concentrare le proprie energie su attività più produttive.

Implicazioni etiche e scientifiche

Hassabis ha anche discusso delle implicazioni più ampie dell’intelligenza artificiale, suggerendo che la corsa agli algoritmi è stata sopravvalutata nel breve termine, ma che potrebbe portare a una vera e propria rivoluzione industriale. Ha invitato a una cooperazione internazionale, in particolare tra Stati Uniti e Cina, per affrontare le sfide etiche e scientifiche legate all’IA, sottolineando l’importanza di trovare un terreno comune per il bene dell’umanità.

Potrebbe interessarti anche questa notizia: IA e contenuti dannosi, in arrivo un nuovo sistema che farà da “vigilante”

Related Posts

Cronaca

‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”

17 Giugno 2025
Cronaca

Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”

17 Giugno 2025
Brad Lander
Esteri

New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE

17 Giugno 2025
Cronaca

Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”

17 Giugno 2025
Ali Khamenei
Esteri

Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

17 Giugno 2025
Guerra Israele-Iran
Esteri

Iran, annunciate azioni militari imminenti e raid contro basi aeree in Israele

17 Giugno 2025

Articoli recenti

  • ‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”
  • Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”
  • New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE
  • Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”
  • Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi