Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Il co-fondatore di Google Sergey Brin

Il co-fondatore di Google Sergey Brin | Photo by JD Lasica licensed under CC BY 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0/deed.en) - Alanews.it

Google, Sergey Brin annuncia che Gemini diventerà la prima intelligenza artificiale generale al mondo

by Alessandro Bolzani
22 Maggio 2025

Milano, 22 maggio – Sergey Brin, co-fondatore di Google, ha espresso l’intenzione di rendere Gemini la prima intelligenza artificiale generale (AGI) al mondo, durante la conferenza I/O 2025. Brin prevede che l’AGI arriverà prima del 2030, mentre Demis Hassabis, AD di DeepMind, sottolinea l’importanza di uno sviluppo responsabile. Brin, pur non avendo un ruolo esecutivo, continua a influenzare le decisioni aziendali come membro del consiglio di amministrazione

Sergey Brin, co-fondatore di Google, ha recentemente rilasciato dichiarazioni di grande impatto riguardo all’intelligenza artificiale Gemini, affermando che sarà la prima intelligenza artificiale generale (AGI) al mondo. Questa affermazione è emersa durante la conferenza per sviluppatori I/O 2025, tenutasi a Mountain View, in California. Brin ha partecipato a una tavola rotonda con Demis Hassabis, CEO di DeepMind, e la discussione ha messo in luce le ambizioni di Google nel settore dell’intelligenza artificiale, un campo in continua evoluzione e sempre più centrale nel panorama tecnologico globale.

L’evoluzione di Gemini

Secondo Brin, Gemini rappresenta un passo cruciale verso la creazione di un’intelligenza artificiale capace di operare a livelli simili o addirittura superiori a quelli umani. La previsione è che un sistema AGI potrebbe essere realizzato prima del 2030, un obiettivo ambizioso che ha suscitato un notevole interesse e dibattito nel mondo tecnologico. “Ogni informatico dovrebbe sentirsi motivato a lavorare su questo tema”, ha affermato Brin, sottolineando l’importanza storica di questo momento per gli sviluppatori e i ricercatori.

Un approccio cauto

Demis Hassabis ha adottato un approccio più cauto, evidenziando che affinché un sistema possa essere considerato AGI, deve dimostrare una coerenza e una robustezza ben superiori rispetto alle attuali applicazioni di intelligenza artificiale. Entrambi i leader hanno espresso preoccupazioni riguardo allo sviluppo responsabile dell’IA, sottolineando la necessità di una regolamentazione che garantisca la sicurezza e la pluralità nel settore.

L’impegno etico e sociale

Hassabis ha anche indicato che, una volta raggiunti i primi sistemi AGI, sarà possibile utilizzare la stessa tecnologia per garantire una distribuzione equilibrata delle capacità di intelligenza artificiale, evitando così che un’unica azienda possa monopolizzare il mercato. Attualmente, Brin non ha un ruolo esecutivo in Alphabet, ma continua a influenzare le decisioni aziendali come membro del consiglio di amministrazione e secondo azionista di maggioranza dopo Larry Page.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Fino al 30% dei pazienti oncologici rischia complicanze cardiache
  • Riarmo, il silenzio del dem Furfaro: “Come voteremo in Ue? Parlo di sanità”
  • MO, Tajani: “Al lavoro per nostri connazionali. Attacco Usa? Chiamate Washington”
  • Gaza, Kallas: “Il 90% della popolazione è stato costretto a lasciare le proprie abitazioni”
  • Tajani: “Priorità assoluta alla sicurezza degli italiani in Iran e Israele”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi