Chi siamo
Redazione
martedì 17 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Marco Marra

alanews.it

Deepfake e Cyber Security, l’esperto: “La battaglia contro la manipolazione digitale richiede una risposta collettiva”

by alanews
16 Maggio 2025

Marco Marra, esperto di Cyber Security con molti anni di esperienza nella prevenzione e gestione delle minacce cibernetiche: “I deepfake rappresentano una delle minacce digitali più insidiose del nostro tempo”

Marco Marra, esperto di Cyber Security con molti anni di esperienza nella prevenzione e gestione delle minacce cibernetiche, ha parlato della preoccupante diffusione del fenomeno dei deepfake. Altamente qualificato grazie alla continua formazione tecnica ed alle innumerevoli collaborazioni su progetti di sicurezza di importanti dimensioni in contesti italiani e internazionali, è impegnato in attività di hacking etico e nella progettazione di sistemi di difesa Cyber Fisici.

“I deepfake rappresentano una delle minacce digitali più insidiose del nostro tempo. Parliamo di contenuti audio e video generati o modificati attraverso intelligenza artificiale, in grado di imitare fedelmente volto, voce e movimenti di una persona reale. La loro diffusione crescente, spesso attraverso i social, mina la fiducia nel giornalismo e nella veridicità delle fonti visive. Non si tratta solo di una questione tecnologica, ma di un problema che tocca la reputazione, la sicurezza e la libertà d’espressione. Nel caso specifico che ha coinvolto la giornalista italiana Silvia Sacchi, vittima di un video artefatto volto a diffamarla, vediamo come queste tecnologie possano essere usate per scopi criminali. È fondamentale che il pubblico capisca che non tutto ciò che vede online è autentico“, le sue parole.

E ancora: “Dal punto di vista della cybersecurity, oggi esistono strumenti avanzati per individuare i deepfake: algoritmi di rilevamento, software di analisi forense dei contenuti audiovisivi, e tecnologie di autenticazione come le firme digitali basate su blockchain o metadati – ha aggiunto Marra -. Tuttavia, la tecnologia da sola non basta. Occorre investire in formazione, per aumentare la consapevolezza e la capacità di riconoscere contenuti manipolati. Parallelamente, servono norme aggiornate, come l’AI Act europeo, e un impegno più forte da parte delle piattaforme digitali nel monitorare e rimuovere tempestivamente i deepfake dannosi. La battaglia contro la manipolazione digitale richiede una risposta collettiva: da parte dei professionisti dell’informazione, dei tecnologi, dei legislatori e, soprattutto, degli utenti, che devono essere formati a una fruizione critica dei contenuti online“, ha concluso l’esperto.

Related Posts

Cronaca

‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”

17 Giugno 2025
Cronaca

Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”

17 Giugno 2025
Brad Lander
Esteri

New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE

17 Giugno 2025
Cronaca

Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”

17 Giugno 2025
Ali Khamenei
Esteri

Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

17 Giugno 2025
Guerra Israele-Iran
Esteri

Iran, annunciate azioni militari imminenti e raid contro basi aeree in Israele

17 Giugno 2025

Articoli recenti

  • ‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”
  • Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”
  • New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE
  • Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”
  • Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi