Milano, 11 giugno 2025 – Google ha ufficialmente lanciato l’aggiornamento ad Android 16, ora disponibile per gli smartphone Pixel anche in Italia. Nei prossimi mesi, i principali produttori di telefonia mobile estenderanno la compatibilità con il nuovo sistema operativo, che introduce significativi miglioramenti in termini di sicurezza dei dati e intelligenza artificiale.
La nuova modalità di sicurezza “protezione avanzata”
La novità più rilevante di Android 16 è l’introduzione della modalità “protezione avanzata”, pensata per utenti particolarmente esposti a rischi, come giornalisti, attivisti e figure pubbliche. Attraverso un menu dedicato, è possibile attivare questo livello superiore di sicurezza, che protegge l’intero sistema operativo da attacchi sofisticati, inclusi spyware e virus che sfruttano vulnerabilità “zero-day”.
Questa funzionalità integra e potenzia le misure di sicurezza già esistenti negli account Google, rendendo la protezione più robusta e automatica. La modalità non è attiva di default, ma può essere facilmente attivata tramite le impostazioni alla voce “Sicurezza personale e del dispositivo”. Una volta abilitata, applica una serie di misure immodificabili che coprono cinque aree chiave: salvaguardia del dispositivo, sicurezza delle app, protezione di rete, navigazione sicura e comunicazioni protette.
Google ha inoltre rilasciato un’API che consente agli sviluppatori di rilevare quando la protezione avanzata è attiva, così da integrare ulteriori misure di sicurezza nelle applicazioni compatibili.
Android 16, potenziamenti dell’intelligenza artificiale e nuove funzionalità
Android 16 amplia anche le capacità dell’intelligenza artificiale con strumenti innovativi. L’IA suggerisce miglioramenti per le fotografie e introduce la “AI mode” nella schermata home, al momento disponibile solo in inglese, che offre risposte contestuali relative ai contenuti visualizzati sul dispositivo.
Un’altra novità riguarda la funzione Gemini Live, un chatbot di Google che ora supporta conversazioni continue e si integra con ulteriori app del gruppo, tra cui Google Maps e Calendar. Inoltre, per le app compatibili, è possibile ricevere notifiche in tempo reale sullo stato di avanzamento di attività come la consegna di cibo, senza la necessità di aprire continuamente l’applicazione specifica.
Attualmente, il nuovo sistema operativo è supportato dalla famiglia di dispositivi Pixel 6, Pixel 7, Pixel 8, Pixel 9 e Pixel 9a. Con Android 16, Google consolida il proprio impegno nel garantire un’esperienza mobile più sicura e intelligente, adeguandosi alle crescenti esigenze di protezione nell’era digitale.