Jannik Sinner mantiene un vantaggio di 2.030 punti su Carlos Alcaraz nella classifica ATP, nonostante la sconfitta nel Roland Garros. Lorenzo Musetti, al sesto posto, si avvicina alla Top 5, mentre Matteo Gigante guadagna 37 posizioni, raggiungendo il numero 130
È una settimana di emozioni contrastanti per il tennis italiano. Nonostante la sconfitta nella finale del Roland Garros contro Carlos Alcaraz, Jannik Sinner mantiene saldamente il primo posto nella classifica ATP, con un vantaggio di 2.030 punti sullo spagnolo. La finale, disputata il 21 maggio 2025, è stata storica non solo per la sua durata, ma anche per l’intensità dell’incontro, che ha visto Sinner lottare strenuamente per oltre cinque ore prima di cedere al campione in carica.
Sinner e la sua posizione di vertice
Sinner, che ha raggiunto la finale dopo una serie di prestazioni eccezionali durante il torneo parigino, ha guadagnato 500 punti, consolidando la sua posizione di vertice nel ranking. Alcaraz, d’altro canto, non ha aggiunto punti alla sua classifica dopo aver già trionfato nel 2024, ma la vittoria su Sinner rappresenta un importante passo per il suo cammino verso il recupero del primo posto.
La crescita di Lorenzo Musetti
Inoltre, il Roland Garros ha visto la conferma di Lorenzo Musetti come top player, che, grazie ai suoi recenti successi, è ora al sesto posto nel ranking ATP, a soli 70 punti dalla Top 5. Musetti continua a dimostrare di essere uno dei giovani talenti più promettenti del circuito, mentre Flavio Cobolli si posiziona al 25° posto, seguito da Matteo Berrettini al 28° e Matteo Arnaldi al 41°.
Matteo Gigante sorprende tutti
Il torneo ha anche segnato un momento di svolta per Matteo Gigante, che ha sorpreso tutti battendo Stefanos Tsitsipas, costringendo il greco a scendere dalla Top 20 per la prima volta dal 2018. Gigante, grazie a questo successo, ha guadagnato 37 posizioni, raggiungendo il numero 130 nel ranking ATP.
La classifica attuale vede Sinner in testa con 10.880 punti, seguito da Alcaraz con 8.850. Alexander Zverev completa il podio con 6.385 punti. Quarto posto per Jack Draper con 4.800 punti. Novak Djokovic, pur rimanendo tra i migliori, si trova al quinto posto con 4.630 punti.
Potrebbe interessarti anche questo articolo: Darren Cahill, chi è il coach di Jannik Sinner?