Federica Pellegrini sarà la madrina della 22/a edizione del Rally Italia Sardegna, che si svolgerà dal 5 all’8 giugno a Olbia. L’evento, parte del campionato del Mondo Rally 2025, promette un percorso innovativo con 16 prove speciali e un totale di 1.192 chilometri. L’isola di Tavolara rappresenterà l’immagine simbolo dell’edizione, con 68 equipaggi provenienti da 29 paesi. Inoltre, è previsto un concerto gratuito dei Kolors il 6 giugno
Federica Pellegrini, la celebre nuotatrice italiana soprannominata “La Divina”, è stata scelta come madrina della 22esima edizione del Rally Italia Sardegna, in programma dal 5 all’8 giugno 2025. Questo evento, organizzato dall’Automobile Club d’Italia in collaborazione con la Regione Sardegna, rappresenta un’importante tappa del Campionato del Mondo Rally 2025 e si svolgerà principalmente sugli sterrati del nord dell’isola, con base a Olbia.
Annuncio ufficiale e significato dell’evento
La notizia è stata annunciata durante una conferenza stampa tenutasi al Museo Archeologico di Olbia, alla presenza di importanti figure come il commissario straordinario dell’ACI Tullio Del Sette e il sindaco Settimo Nizzi. Pellegrini, che ha segnato la storia del nuoto italiano con le sue straordinarie prestazioni, ha accolto con entusiasmo questo nuovo ruolo, sottolineando l’importanza del Rally per il turismo e la promozione della Sardegna.
Percorso e partecipazione
Il Rally Italia Sardegna 2025 si distingue per il suo percorso rinnovato, che include 16 prove speciali per un totale di 320,24 chilometri cronometrati. La competizione è attesa con grande fervore, non solo per il richiamo mediatico, ma anche per la presenza di ben 68 equipaggi iscritti, provenienti da 29 paesi diversi. Tra questi, figurano 12 vetture di classe Rally 1 e sei equipaggi sardi, a testimonianza dell’impegno locale nel supportare questa manifestazione di rilevanza internazionale.
Novità dell’edizione 2025
Tra le novità di quest’edizione spicca la tappa di domenica 8 giugno, che si svolgerà con lo spettacolare sfondo dell’isola di Tavolara, simbolo della Sardegna. Gli organizzatori hanno annunciato che questa prova verrà immortalata dai fotografi, conferendo ulteriore visibilità alla bellezza naturale dell’isola. Inoltre, è previsto un concerto gratuito del gruppo musicale Kolors, in programma venerdì 6 giugno, per intrattenere i partecipanti e il pubblico.
Del Sette ha evidenziato che il Rally Italia Sardegna non rappresenta solo un evento sportivo, bensì anche un’opportunità per valorizzare il territorio e le sue peculiarità. La manifestazione toccherà ben 32 comuni, coinvolgendo così un’ampia parte della comunità locale. L’ACI, con questo appuntamento, ribadisce il suo impegno nel promuovere eventi che uniscano sport, cultura e turismo, contribuendo a dare nuova linfa all’economia sarda.