Federica Brignone, la campionessa dello sci italiano, ha comunicato le sue incertezze riguardo alla partecipazione alle prossime Olimpiadi a causa del suo recente infortunio. La sciatrice sta seguendo un percorso riabilitativo presso il J Medical e auspica di recuperare la sua forma migliore per l’appuntamento a Milano-Cortina del febbraio 2026
Federica Brignone, la celebre sciatrice italiana, ha recentemente condiviso le sue riflessioni in merito alle prossime Olimpiadi invernali. Intervistata presso il J Medical di Torino, dove sta seguendo un intenso programma di riabilitazione dopo un infortunio subito due mesi fa in Val di Fassa, la campionessa ha dimostrato una forte determinazione a tornare in pista, pur ammettendo le incertezze legate alla sua condizione fisica.
La situazione attuale di Brignone
“Mi piacerebbe dire che sarò presente alla prossima Olimpiade, ma ad oggi non lo so”, ha dichiarato Brignone, evidenziando che la sua salute rappresenta la priorità assoluta. La sciatrice ha spiegato che il suo percorso di recupero prevede diversi step, e che non ci sono tempistiche certe per il ritorno all’attività agonistica. “Ci sono possibilità, ma non è detto nulla. È difficile fare previsioni”, ha aggiunto, sottolineando l’incertezza del suo futuro.
Un percorso di riabilitazione impegnativo
Il processo di riabilitazione è stato lungo e impegnativo. Brignone ha raccontato quanto le sia mancata la sua indipendenza durante il periodo iniziale del recupero, quando le sue capacità motorie erano notevolmente limitate. “All’inizio non potevo nemmeno andare in bagno da sola”, ha rivelato, esprimendo il desiderio di riprendere al più presto la sua vita normale, senza stampelle. “È stata dura, ma sono fiduciosa e positiva”, ha concluso, mettendo in risalto il suo spirito combattivo.
La sfida del recupero
La campionessa azzurra, che ha già conquistato numerosi trofei e medaglie nella sua carriera, è consapevole della sfida che l’aspetta. Il suo infortunio, che ha colpito una parte delicata del corpo, è raro tra gli atleti, rendendo il suo recupero ancora più complesso. Nonostante le incertezze, il suo spirito combattivo è un elemento chiave nella sua lotta per tornare a gareggiare sul palcoscenico internazionale.
L’attenzione sul suo stato di salute è alta, non solo tra i tifosi. Brignone rappresenta un simbolo per il movimento sportivo italiano, e il suo ritorno potrebbe infondere nuova energia e speranza a molti giovani atleti che la seguono. La sua esperienza potrebbe anche fornire importanti insegnamenti sull’importanza della resilienza e della determinazione, elementi essenziali nello sport come nella vita.