Chi siamo
Redazione
sabato 21 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La petizione per mantenere il GP di Imola

La petizione per mantenere il GP di Imola | Instagram @f1 - alanews

F1, nasce una petizione per mantenere il GP di Imola: superate le 20mila firme

by Federico Liberi
21 Maggio 2025

Oltre 20mila firme in 48 ore per mantenere il Gran Premio di Imola nel calendario della Formula 1. L’appello lanciato su Change.org dalla community GPKingdom ha raccolto 20.674 adesioni, evidenziando l’importanza storica e economica della gara

Negli ultimi giorni, la comunità degli appassionati di Formula 1 ha dimostrato una straordinaria determinazione nel sostenere il Gran Premio di Imola, raccogliendo oltre 20mila firme in meno di 48 ore su una petizione lanciata su Change.org. Questo appello, promosso dal sito GPKingdom, ha registrato un notevole interesse, raggiungendo quota 20.674 firme poco dopo le 14:30 di ieri. I firmatari, tra cui tifosi e sostenitori delle corse, vogliono far sentire la propria voce in difesa di un evento che, secondo loro, è un simbolo della storia della Formula 1.

La tradizione del Gran Premio di Imola

Il Gran Premio di Imola, che si svolge presso l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, ha una lunga e ricca tradizione nel panorama della Formula 1. La pista è famosa non solo per la sua bellezza, ma anche per il significato che ha per il ricordo di leggende di questo sport, come Ayrton Senna e Roland Ratzenberger. La gara, inoltre, è stata un grande successo anche nel 2025, richiamando oltre 242.000 spettatori durante il weekend di gara, un dato che rappresenta un record per l’evento.

Un danno economico significativo

I promotori della petizione sottolineano che la perdita del GP di Imola non sarebbe solo un colpo per gli appassionati, ma anche un danno economico significativo per l’Italia, stimato in circa 300 milioni di euro l’anno. L’appello avanza anche una critica nei confronti della Formula 1, che sembra aver dimenticato le sue promesse di ripristinare la gara, specialmente dopo il rinvio del 2023 a causa di eventi meteorologici avversi che hanno colpito la regione.

Un patrimonio culturale da salvaguardare

Inoltre, la petizione mette in evidenza gli sforzi compiuti dal Comune e dalla Regione per modernizzare l’autodromo, trasformandolo in un simbolo di tecnologia e innovazione. La richiesta di mantenere il GP di Imola nel calendario della Formula 1 si configura, quindi, come una difesa non solo di un evento sportivo, ma di un patrimonio culturale e storico che ha un significato profondo per la comunità locale e per il mondo del motorsport in generale.

Related Posts

Sport

Atletica, Desalu: “L’assenza di Jacobs si fa sentire ma ci siamo anche noi”

20 Giugno 2025
Sport

Jacobs, Mei: “Noi dispiaciuti, lo aspettiamo in Italia per aiutarlo”

20 Giugno 2025
Cronaca

A Napoli in centinaia ballano tango per la Palestina

20 Giugno 2025
La bandiera dell'Iran
Esteri

La Francia sollecita l’Iran al negoziato sul nucleare insieme a partner UE e USA

20 Giugno 2025
Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti
Economia

Giorgetti: “Tutelare l’equilibrio dell’economia è essenziale per la stabilità nazionale”

20 Giugno 2025
Javier Milei
Esteri

Argentina, via libera di Milei all’acquisto di armi semiautomatiche per i civili

20 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Atletica, Desalu: “L’assenza di Jacobs si fa sentire ma ci siamo anche noi”
  • Jacobs, Mei: “Noi dispiaciuti, lo aspettiamo in Italia per aiutarlo”
  • A Napoli in centinaia ballano tango per la Palestina
  • La Francia sollecita l’Iran al negoziato sul nucleare insieme a partner UE e USA
  • Giorgetti: “Tutelare l’equilibrio dell’economia è essenziale per la stabilità nazionale”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi