Chi siamo
Redazione
domenica 20 Luglio 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Home Sport

Djokovic, dai debiti del padre con gli usurai ai 100 titoli ATP: il racconto di un campione

by Redazione
16 Giugno 2025
Novak Djokovic

Novak Djokovic | Photo by Christian Mesiano licensed under CC BY-SA 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0/deed.en) - Alanews.it

Oggi che Novak Djokovic è diventato il tennista con il maggior prize money della storia – oltre 187 milioni di dollari guadagnati solo dai tornei – le sue parole affidate a un podcast con l’ex difensore e commissario tecnico croato Slaven Bilic suonano quasi irreali. Il campione serbo, proiettato verso il suo 25° Slam a Wimbledon dopo aver conquistato a Ginevra il suo 100° titolo ATP, ha raccontato la durezza degli esordi e le difficoltà economiche affrontate dalla sua famiglia per inseguire un sogno.

Quando tutto cominciò con un prestito a tasso usuraio

Djokovic è tornato con la memoria ai tempi in cui il suo talento aveva bisogno di risorse che la sua famiglia non poteva permettersi. “Mio padre si rivolse a quei famosi usurai, criminali, che all’epoca erano gli unici a prestarti dei soldi a fiducia”, ha ricordato. Servivano cinquemila dollari per coprire le spese di viaggio e soggiorno negli Stati Uniti, cifra impossibile per la famiglia Djokovic negli anni Novanta, in una Serbia ancora segnata dal conflitto e dalla crisi economica. L’unica via era accettare condizioni durissime: “Gli chiesero se avesse fretta. Rispose di sì, e loro dissero: ‘Allora l’interesse sarà del 30%'”.

Storie che non si possono raccontare

L’emozione di Djokovic nel raccontare quei momenti è palpabile. «Erano tempi durissimi. Ci sono tante storie che non si possono raccontare in pubblico», ha detto, alludendo a inseguimenti in auto e ad altre situazioni ai limiti della legalità, vissute dal padre nel tentativo di salvare il sogno del figlio. «Alla fine ce l’ha fatta a restituire tutto», ha aggiunto, sottolineando quanto quel sacrificio familiare sia stato fondamentale per il suo cammino.

Dal primo torneo al 100° titolo: il percorso di Djokovic

Il traguardo dei 100 titoli ATP è stato tagliato a Ginevra, sulla terra rossa svizzera, battendo il polacco Hubert Hurkacz. Un trionfo che segue un altro momento speciale, il 99° titolo conquistato ai Giochi Olimpici di Parigi: «Era l’alloro che mi mancava e che ho inseguito per tutta la carriera», ha detto il campione serbo, da sempre motivato dal rappresentare il proprio Paese.

Djokovic sogna le Olimpiadi di Los Angeles 2028

Nonostante una carriera già leggendaria, Djokovic non ha alcuna intenzione di fermarsi. La motivazione? «Amo il tennis e continua a piacermi ogni volta che prendo la racchetta tra le mani. Se non avessi questa passione, non sarei andato avanti», ha spiegato. Il pensiero corre già ai prossimi obiettivi: Wimbledon, naturalmente, ma soprattutto i Giochi Olimpici di Los Angeles 2028. «Ora la cosa che mi motiva di più sono i Giochi. Anche rappresentare il mio paese e giocare gli Slam sono un obiettivo, ma soprattutto i Giochi».

Tags: Ultim'ora

Related Posts

Il governatore della Lombardia Attilio Fontana
Politica

Fontana: “Lombardia pronta a siglare intesa sull’autonomia e nuove competenze per la sanità”

20 Luglio 2025
Virus West Nile
Cronaca

West Nile, prima vittima nel Lazio: rafforzata la sorveglianza in provincia di Latina

20 Luglio 2025
Terremoto al largo della Russia
Esteri

Kamchatka, scosse di terremoto fino a 7.4 al largo della Russia, diramata allerta tsunami

20 Luglio 2025
Una macchina della polizia di Los Angeles
Cronaca

Los Angeles, auto investe folla a East Hollywood: oltre 20 feriti

19 Luglio 2025
Stefano Boeri e Giuseppe Sala
Cronaca

Inchiesta urbanistica a Milano, Sala a Boeri in chat: “Non posso far spuntare torri dove non c’è nulla”

18 Luglio 2025
Papa Leone XIV scagionato dalle accuse di aver coperto casi di abusi
Esteri

Il Papa telefona a Netanyahu: “Urgente proteggere i luoghi di culto e fermare la guerra”

18 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Milano, indagine sugli abusi edilizi: coinvolti politici, imprenditori e funzionari comunali
  • Caldo estremo in Sicilia: verso i 50 gradi, possibile nuovo record europeo la prossima settimana
  • Ardon Jashari: chi è il prossimo colpo del Milan a centrocampo
  • Fontana: “Lombardia pronta a siglare intesa sull’autonomia e nuove competenze per la sanità”
  • Gallipoli, gravissimo un bambino di 7 anni dopo incidente in piscina

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.