Buonfiglio rilancia il ruolo dell’Italia nello sport internazionale: strategie future, valorizzazione degli impianti e sostegno alle candidature per eventi di rilievo.
Roma, 4 luglio 2025 – Il presidente del Coni, Luciano Buonfiglio, ha rilanciato l’impegno dell’Italia nel mondo dello sport, con particolare attenzione alle prossime grandi manifestazioni sportive da ospitare nel Paese. Le dichiarazioni sono arrivate a margine dell’evento “Piazza Italia”, organizzato da Fratelli d’Italia, durante il quale Buonfiglio ha evidenziato il valore delle recenti vittorie italiane e le strategie future per consolidare il ruolo dell’Italia nello sport internazionale.
Successi sportivi e prospettive per il tennis italiano
“Le medaglie conquistate agli Europei rappresentano conferme importanti che arrivano non solo dall’atletica, ma anche dal basket, dal golf e dal nuoto”, ha sottolineato Buonfiglio, sottolineando come lo sport italiano sia chiamato a mantenere un alto livello competitivo. “Lo sport italiano, con le sue federazioni, è felicemente condannato a vincere per mantenere alta l’attenzione su di noi”, ha aggiunto, delineando un percorso di successi da proseguire.
Sul fronte del tennis, il presidente del Coni ha espresso ottimismo riguardo alla performance di Jannik Sinner: “Mi aspetto di andare a vedere la finale a Wimbledon, ovviamente con Sinner”. Una dichiarazione che riflette la fiducia nel talento del giovane tennista italiano e il desiderio di vederlo protagonista nei grandi tornei internazionali.
Gestione delle crisi e futuro degli eventi sportivi in Italia
Buonfiglio ha poi affrontato la situazione critica all’interno della federazione, riferendosi al presidente Bittner e ai vertici federali: “Ho sentito il presidente Bittner, la vicepresidente e il segretario generale. Mi hanno promesso di convocare un consiglio federale d’urgenza nei cinque giorni previsti”. Ha aggiunto che, qualora il consiglio federale sarà in grado di dimostrare la sua capacità di proseguire, si rispetteranno i tempi, altrimenti si interverrà per gestire la crisi in maniera condivisa.
Infine, sul tema delle Olimpiadi a Roma, Buonfiglio ha dichiarato: “Non bisogna mai lavorare per sé stessi, ma per chi viene dopo. Per questo l’impegno è riportare a Roma grandissimi eventi sportivi, ma non solo nella Capitale, in tutta Italia”. A tal proposito, il Coni sta valutando la creazione di un ufficio dedicato a progettare e supportare le candidature delle federazioni italiane, con l’obiettivo di rafforzarle, valorizzare gli impianti sportivi e generare un impatto economico positivo sul territorio nazionale.
Fonte: Pasquale Luigi Pellicone - Olimpiadi, Buonfiglio: "Vogliamo portare a Roma grandi eventi sportivi"