Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Vaccino per il virus scinziale

Vaccino per il virus scinziale | Pixabay @FatCamera - alanews

Virus sinciziale in Italia: vaccino a tutti bimbi solo in 4 regioni

by Redazione
9 Maggio 2025

In Italia la prevenzione per il virus respiratorio sinciziale è insufficiente nonostante le risorse disponibili: solo 4 Regioni offrono l’immunizzazione a tutti i nuovi nati

Il virus respiratorio sinciziale (VRS) è una minaccia significativa, soprattutto durante i mesi invernali, per i bambini piccoli e gli anziani. Recenti dati di Cittadinanzattiva mettono in evidenza che l’Italia non sta sfruttando appieno le strategie di prevenzione disponibili, suscitando preoccupazione tra esperti del settore. Ogni anno, oltre 80.000 bambini sotto un anno di età vengono visitati per problemi legati al VRS, di cui circa 15.000 necessitano di ricovero ospedaliero e circa 3.000 richiedono cure intensive. Questa situazione evidenzia l’urgenza di una strategia di immunizzazione efficace.

Immunizzazione universale e disomogeneità regionale

Dopo un lungo dibattito, nell’autunno scorso è stata raggiunta un’intesa tra Stato e Regioni per l’immunizzazione universale dei neonati tramite un anticorpo monoclonale. Tuttavia, l’implementazione di questa misura varia significativamente da regione a regione. Attualmente, solo quattro regioni italiane – Piemonte, Lombardia, Veneto e Sicilia – offrono il trattamento a tutti i nuovi nati, indipendentemente dal mese di nascita. In altre regioni, l’immunizzazione è limitata ai neonati nati nei periodi di maggiore circolazione del virus, generalmente nei mesi invernali. Questo approccio disomogeneo rischia di lasciare scoperti molti bambini vulnerabili.

Vaccinazione delle madri in gravidanza

Un’altra strategia di prevenzione è la vaccinazione delle madri in gravidanza, ma anche in questo caso la situazione non è ottimale. Solo Sicilia e Molise hanno avviato campagne per offrire il vaccino materno, limitando ulteriormente le possibilità di protezione per i neonati.

Situazione degli anziani e necessità di interventi

La situazione è altrettanto preoccupante per gli anziani e i soggetti fragili, che subiscono annualmente circa 290.000 infezioni da VRS, con oltre 26.000 ricoveri e 1.800 decessi. Nonostante ciò, non sono state messe in atto campagne di prevenzione su larga scala per questa fascia di popolazione, con alcune iniziative isolate in città come Genova e Siracusa.

L’assenza di un’offerta estesa di prevenzione per i più vulnerabili è allarmante. Valeria Fava, responsabile del coordinamento delle politiche della salute di Cittadinanzattiva, ha sottolineato la necessità di un intervento urgente per aggiornare il Calendario nazionale di immunizzazione. Una revisione che includa il VRS e risorse adeguate potrebbe contribuire a ridurre i ricoveri e il carico assistenziale, migliorando la salute pubblica e proteggendo i più a rischio.

Related Posts

Cronaca

Milano, boicottaggio e presidio per Palestina

22 Giugno 2025
Cronaca

M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi

22 Giugno 2025
Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi