Chi siamo
Redazione
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Nuova terapia per il tumore più comune nei bambini

Nuova terapia per il tumore più comune nei bambini | Pixabay @Golfcuk - alanews

Tumori: testata sui topi una nuova terapia per combattere la forma più comune nei bambini

by Redazione
20 Maggio 2025

Una nuova terapia per la leucemia linfoblastica acuta di tipo B, il tumore più comune nei bambini, è stata sperimentata con successo su topi e cellule umane

È con entusiasmo che si annuncia una nuova terapia innovativa contro la leucemia linfoblastica acuta di tipo B, il tumore più comune diagnosticato nei bambini. Recentemente, un team di ricercatori dell’Università di Cambridge ha condotto uno studio su modelli murini e colture cellulari, pubblicato sulla rivista Nature Communications, mostrando risultati promettenti che potrebbero rivoluzionare il trattamento di questa patologia. La leucemia linfoblastica acuta di tipo B colpisce principalmente i linfociti B, cellule fondamentali per il sistema immunitario, e la nuova terapia potrebbe rappresentare un cambiamento significativo nella gestione della malattia.

La leucemia linfoblastica acuta di tipo B

La leucemia linfoblastica acuta di tipo B è un tumore aggressivo caratterizzato da un’accumulazione incontrollata di linfociti B immaturi nel midollo osseo e nel sangue. Questa condizione può diffondersi ad altri organi, rendendo il trattamento complesso. Attualmente, il protocollo standard prevede anni di chemioterapia, spesso accompagnati da effetti collaterali pesanti e da un tasso di successo che diminuisce drasticamente negli adolescenti e negli adulti.

La nuova terapia

La nuova terapia proposta combina due farmaci: il venetoclax e l’inobrodib. Questi due agenti lavorano in sinergia per indurre la morte delle cellule maligne. Il venetoclax, già utilizzato nel trattamento della leucemia mieloide acuta, attiva il processo di apoptosi, una forma di morte cellulare programmata. Tuttavia, alcune cellule tumorali possono sviluppare resistenza a questo farmaco a causa di mutazioni nel gene Crebbp. Per affrontare questa sfida, i ricercatori hanno introdotto l’inobrodib, un agente innovativo capace di silenziare il gene problematico e spingere le cellule maligne verso la ferroptosi, un processo che porta alla morte cellulare attraverso il danno alle membrane cellulari.

Prospettive future

Brian Huntly, uno dei coordinatori dello studio, ha espresso il suo ottimismo riguardo ai risultati ottenuti, evidenziando la possibilità di osservare effetti simili anche nei pazienti. La ricerca è ora orientata verso l’inizio delle sperimentazioni cliniche, un passaggio cruciale per validare l’efficacia della terapia su un campione umano. Se confermata, questa nuova cura potrebbe rappresentare un grande passo avanti nella lotta contro la leucemia nei bambini, offrendo un’alternativa meno tossica e più efficace rispetto ai trattamenti attuali. La speranza è che questa innovativa terapia possa migliorare significativamente le prospettive di guarigione per i giovani pazienti colpiti da questa malattia.

Related Posts

Cronaca

‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”

17 Giugno 2025
Cronaca

Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”

17 Giugno 2025
Brad Lander
Esteri

New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE

17 Giugno 2025
Cronaca

Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”

17 Giugno 2025
Ali Khamenei
Esteri

Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

17 Giugno 2025
Guerra Israele-Iran
Esteri

Iran, annunciate azioni militari imminenti e raid contro basi aeree in Israele

17 Giugno 2025

Articoli recenti

  • ‘Palestina libera’, presidio all’ambasciata israeliana a Roma: “Nessuno tocchi l’Iran”
  • Sentenza Doppia Curva, legale Milan: “Riconosciuto danno”
  • New York, candidato sindaco Brad Lander arrestato durante una protesta contro gli agenti dell’ICE
  • Sentenza Doppia Curva, Anghinelli: “Fatta giustizia”
  • Iran, Khamenei avrebbe delegato alcuni dei suoi poteri ai pasdaran

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi