Chi siamo
Redazione
lunedì 23 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
I dati sui tumori in Italia

I dati sui tumori in Italia | Pixabay @gorodenkoff - alanews

Tumore, 3,7 milioni italiani vivono con la malattia:ancora gap tra le regioni

by Redazione
15 Maggio 2025

Nel 2025, in Italia, 3,7 milioni di cittadini vivranno dopo una diagnosi di tumore. La legge di bilancio 2025 integra le organizzazioni dei pazienti nel Servizio sanitario nazionale, ma rimangono disomogeneità territoriali

Nel 2025, si stima che circa 3,7 milioni di italiani convivano con una diagnosi di tumore. Questo dato mette in luce l’importanza di un sistema sanitario che risponda adeguatamente alle esigenze crescenti dei pazienti oncologici. La legge di bilancio 2025 introduce novità significative, ponendo le organizzazioni dei pazienti al centro del Servizio sanitario nazionale. Questa svolta rappresenta un cambiamento fondamentale, in cui i pazienti diventano attori protagonisti nelle Reti oncologiche regionali, contribuendo attivamente alle decisioni riguardanti la loro salute.

Disomogeneità territoriale

Nonostante i progressi, persistono profondità disomogeneità territoriali. Le associazioni di pazienti, che sono essenziali per garantire una rappresentanza equa, non sempre hanno la stessa opportunità di partecipare alle Reti oncologiche. Questo porta a una disparità nel livello di assistenza ricevuta in diverse regioni. Per garantire una piena operatività delle Reti, è cruciale istituire un coordinamento generale e assicurare la disponibilità di risorse adeguate. Queste esigenze emergono chiaramente dal 17° Rapporto sulla condizione assistenziale dei malati oncologici, presentato durante la XX Giornata nazionale del malato oncologico, promossa dalla Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (Favo) e dalle sue centinaia di associazioni federate.

Coinvolgimento dei pazienti

Francesco De Lorenzo, presidente di Favo, sottolinea che la legge di bilancio 2025 rappresenta un cambiamento storico. I pazienti potranno finalmente partecipare ai processi decisionali in ambito sanitario. Questo coinvolgimento non si limita a questioni generali, ma comprende anche le fasi di consultazione della Commissione scientifica ed economica dell’Agenzia Italiana del Farmaco. Tuttavia, le disparità regionali e le difficoltà burocratiche restano ostacoli significativi, rendendo complesso l’accesso alle informazioni e la partecipazione per le associazioni più piccole.

Riconoscimento e futuro

Favo è stata recentemente nominata componente del Coordinamento generale delle Reti Oncologiche (Cro), un passo fondamentale per garantire l’omogeneità di funzionamento delle Reti e il loro aggiornamento. De Lorenzo ribadisce l’urgenza di avviare al più presto le attività del Cro, affinché i pazienti possano realmente influenzare le politiche sanitarie e migliorare la loro condizione di vita. Questo cambiamento non solo promuove una maggiore equità nell’assistenza, ma segna anche un passo verso un futuro in cui la voce dei pazienti è ascoltata e valorizzata.

Related Posts

Cronaca

Milano, boicottaggio e presidio per Palestina

22 Giugno 2025
Cronaca

M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi

22 Giugno 2025
Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi