Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Diagnosi sclerosi multipla con l'IA

Diagnosi sclerosi multipla con l'IA | Pixabay @Makhbubakhon_Ismatova - alanews

Sclerosi multipla: ecco come l’IA può aiutare nella diagnosi precoce

by Redazione
27 Maggio 2025

Sergio Baranzini dell’Università della California di San Francisco ha presentato il progetto Spoke al congresso dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (Aism)

Un nuovo approccio per la diagnosi precoce della sclerosi multipla (SM) sta emergendo grazie al progetto Spoke, sviluppato da Sergio Baranzini dell’Università della California di San Francisco. Durante il congresso annuale dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) a Roma, Baranzini ha illustrato come l’analisi di dati complessi possa rivoluzionare la gestione di questa malattia neurodegenerativa.

L’importanza di una diagnosi precoce

La sclerosi multipla è una patologia che colpisce il sistema nervoso centrale, con manifestazioni cliniche molto variabili. La diagnosi, spesso tardiva, può portare a un aggravamento della condizione dei pazienti. Baranzini ha sottolineato la necessità di un approccio multidimensionale per comprendere meglio la malattia. Attualmente, i medici si basano su diverse modalità di analisi: cliniche, biochimiche e genetiche. “Stiamo osservando la stessa persona attraverso angolazioni diverse; il nostro obiettivo è integrare queste informazioni per ottenere un quadro più chiaro“, ha affermato.

L’uso dell’intelligenza artificiale

Il progetto Spoke utilizza l’intelligenza artificiale per analizzare dati provenienti da ben 70 database, compresi dati metabolici, genetici e clinici. Questa tecnologia potrebbe non solo migliorare la capacità di diagnosi, ma anche fornire indicazioni sui possibili peggioramenti della malattia prima che si manifestino i sintomi, permettendo interventi tempestivi.

Collaborazione e innovazione

La collaborazione tra Spoke e la Fondazione Italiana Sclerosi Multipla (FISM) è fondamentale, visto che quest’ultima ha da sempre promosso la raccolta di dati per la ricerca. “FISM è stata pioniera nella creazione di registri di malattia, che sono ora essenziali per il nostro lavoro”, ha aggiunto Baranzini.

Questa sinergia tra tecnologia e ricerca rappresenta un passo avanti significativo nella lotta contro la sclerosi multipla, aprendo la strada a una medicina più personalizzata e predittiva. Le prospettive future potrebbero includere diagnosi più rapide e trattamenti mirati, cambiando radicalmente la vita di milioni di persone affette da questa malattia in tutto il mondo.

Related Posts

Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XVI non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video
Esteri

Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025
Goult-France-moglie-uccisa-da-una-gang@alanews.it
Esteri

Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti

22 Giugno 2025
rafformazamento-sicurezza-Roma@alanews.it
Cronaca

Roma, rafforzate le misure di sicurezza su obiettivi Usa dopo raid in Iran

22 Giugno 2025
Calciomercato 2025
Calcio

Calciomercato Oggi: O’Riley attende la Roma, Jacopo Fazzini-Fiorentina, ci siamo, Augello vicino alla Cremonese

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XVI non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”
  • Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video
  • MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”
  • Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti
  • Roma, rafforzate le misure di sicurezza su obiettivi Usa dopo raid in Iran

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi