Chi siamo
Redazione
domenica 20 Luglio 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Home Salute

Patologie croniche in aumento: colpiscono il 57% degli over 65, secondo l’Iss

by Redazione
3 Luglio 2025
Un anziano che regge un bastone

Un anziano che regge un bastone | Pixabay @Steve Buissinne - Alanews.it

Roma, 3 luglio 2025 – Il 18% degli adulti italiani tra i 18 e i 69 anni convive con una o più patologie croniche, un dato che emerge dalle ultime rilevazioni delle sorveglianze Passi e Passi d’Argento pubblicate dall’Istituto superiore di sanità (ISS), aggiornate al biennio 2023-24. La percentuale cresce in modo significativo con l’età, raggiungendo il 57% nella fascia degli over 65, tra i quali un individuo su quattro presenta almeno due malattie croniche concomitanti.

L’incidenza delle patologie croniche nella popolazione adulta

Secondo i dati dell’ISS, tra i giovani adulti con meno di 34 anni, il 7% ha una diagnosi di patologia cronica, mentre questa incidenza sale al 12% nella fascia 35-49 anni e al 29% tra i 50 e i 69 anni. La condizione di policronicità, ovvero la presenza contemporanea di due o più malattie croniche, interessa mediamente il 4% degli adulti tra i 18 e 69 anni, con un aumento all’8% nelle persone tra i 50 e i 69 anni. Le patologie più frequentemente diagnosticate sono le malattie respiratorie croniche (6%), seguite da malattie cardiovascolari, diabete (5%) e tumori (4%). Le malattie croniche meno diffuse risultano essere quelle del fegato, l’insufficienza renale e l’ictus, ciascuna con circa l’1% di incidenza.

Anche le disuguaglianze socioeconomiche sono un fattore

L’ISS evidenzia inoltre come la presenza di malattie croniche sia più elevata nelle persone con status socioeconomico svantaggiato. La prevalenza sale rispettivamente al 29% tra coloro che dichiarano molte difficoltà economiche e al 33% tra chi ha un titolo di studio basso o nessun titolo. Per quanto riguarda la policronicità, la percentuale raggiunge l’11% nelle persone con difficoltà economiche e il 13% tra chi ha bassa istruzione.

Questi dati aggiornati sottolineano l’importanza di strategie di prevenzione e di intervento mirate, soprattutto nelle fasce più vulnerabili della popolazione, per contenere l’impatto delle patologie croniche sulla salute pubblica e migliorare la qualità di vita degli italiani.

Potrebbe interessarti anche questo articolo: Alzheimer: tracciata la prima “mappa mondiale” del rischio genetico

Related Posts

Caldo estremo in sicilia con temperature che raggiungeranno i 50 gradi
Ambiente

Caldo estremo in Sicilia: verso i 50 gradi, possibile nuovo record europeo la prossima settimana

20 Luglio 2025
Ardon Jashari
Calcio

Ardon Jashari: chi è il prossimo colpo del Milan a centrocampo

20 Luglio 2025
Il governatore della Lombardia Attilio Fontana
Politica

Fontana: “Lombardia pronta a siglare intesa sull’autonomia e nuove competenze per la sanità”

20 Luglio 2025
Piscina Gallipoli
Cronaca

Gallipoli, gravissimo un bambino di 7 anni dopo incidente in piscina

20 Luglio 2025
Virus West Nile
Salute

West Nile, il virus trasmesso dalle zanzare che ha mietuto una vittima a Latina: sintomi, rischi e precauzioni

20 Luglio 2025
Trucidati almeno 51 palestinesi mentre attendevano aiuti umanitari
Cronaca

Gaza, almeno 51 palestinesi uccisi da fuoco israeliano mentre attendevano aiuti umanitari

20 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Caldo estremo in Sicilia: verso i 50 gradi, possibile nuovo record europeo la prossima settimana
  • Ardon Jashari: chi è il prossimo colpo del Milan a centrocampo
  • Fontana: “Lombardia pronta a siglare intesa sull’autonomia e nuove competenze per la sanità”
  • Gallipoli, gravissimo un bambino di 7 anni dopo incidente in piscina
  • West Nile, il virus trasmesso dalle zanzare che ha mietuto una vittima a Latina: sintomi, rischi e precauzioni

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.