Chi siamo
Redazione
lunedì 16 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Donazione di organi

Donazione di organi

Osteoporosi, un tour in otto città italiane per la salute delle ossa

by Redazione
29 Maggio 2025

A giugno, il motor-home della campagna di informazione ‘Non romperle!’ attraverserà 8 città italiane per sensibilizzare i cittadini sulla salute delle ossa. Specialisti del metabolismo osseo offriranno incontri gratuiti, mentre sul sito nonromperle.it si troveranno risorse utili. L’osteoporosi, che colpisce oltre 4 milioni di italiani, richiede un cambiamento culturale per migliorare la prevenzione e la cura

A partire dal mese di giugno, un motor-home dedicato alla salute delle ossa intraprenderà un tour di 16 giorni attraverso otto città italiane: Genova, Torino, Varese, Pavia, Ancona, Bari, Battipaglia e Frosinone. Questa iniziativa, intitolata ‘Non romperle!’, è promossa da Italfarmaco con il patrocinio di Fedios, la Federazione italiana osteoporosi e malattie dello scheletro. A bordo del motor-home, specialisti del metabolismo osseo saranno a disposizione dei cittadini per incontri informativi gratuiti, volti a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della cura delle ossa.

La crescente preoccupazione per la salute ossea in Italia

La campagna si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per la salute ossea in Italia, un paese che affronta un rapido invecchiamento della popolazione. Attualmente, oltre 4 milioni di italiani sono affetti da osteoporosi, una malattia silenziosa che colpisce in particolare le donne (quasi l’80% dei casi). Le fratture da fragilità, che interessano principalmente polso, omero, vertebre e femore, gravano sul sistema sanitario nazionale con costi annuali che si aggirano attorno ai 10 miliardi di euro. Questo dato non tiene conto degli effetti indiretti come l’isolamento sociale e la perdita di autonomia.

L’importanza di un approccio proattivo alla salute ossea

L’osteoporosi non è solo un problema degli anziani; anche gli adulti e le persone over 50 devono prestare attenzione, poiché il rischio di fragilità ossea può interessare tutti. “È fondamentale adottare un cambiamento culturale che aumenti la consapevolezza e promuova stili di vita più sani”, afferma Luca Pisanello, Deputy General Manager di Italfarmaco. La campagna ‘Non romperle!’ si propone proprio di incoraggiare un approccio proattivo alla salute ossea, invitando tutti a non procrastinare la cura del proprio benessere.

Alimentazione e salute delle ossa

Inoltre, è importante considerare l’alimentazione. Negli ultimi anni, le diete popolari sui social media hanno raggiunto milioni di italiani, ma alcuni di questi regimi alimentari possono compromettere la salute delle ossa. Ad esempio, diete chetogeniche o ipocaloriche severe possono indebolire la struttura ossea, rendendola più vulnerabile. Giulia Letizia Mauro, esperta in Medicina fisica e riabilitativa, sottolinea l’importanza di un’alimentazione equilibrata, ricca di calcio e vitamina D, per mantenere la salute delle ossa. Un recente position paper ha evidenziato come la supplementazione di questi nutrienti sia spesso necessaria per prevenire l’osteoporosi.

La carenza di vitamina D è un altro tema cruciale, specialmente con l’arrivo dell’estate. L’uso di creme solari, sebbene fondamentale per proteggere la pelle dai raggi UV, può ridurre la produzione di vitamina D. È quindi consigliabile integrare questa vitamina tramite l’alimentazione o supplementi, per garantire un adeguato apporto e supportare la salute ossea.

Infine, è essenziale sfatare i miti legati all’assunzione di calcio. Studi recenti indicano che un adeguato apporto di calcio e vitamina D non aumenta il rischio cardiovascolare, sfatando così credenze infondate. “Investire nella salute delle ossa è cruciale per un invecchiamento attivo e sano”, afferma Andrea Giusti, direttore di Medicina interna Asl 3 di Genova.

La campagna ‘Non romperle!’ si propone quindi di essere un faro di guida e informazione, sottolineando l’importanza della prevenzione e dell’adozione di stili di vita salutari per garantire ossa forti e sane per tutti.

Related Posts

L'impianto nuclerare di Natanz, uno dei più importanti in Iran
Esteri

Iran, Aiea: “Danneggiati quattro edifici nel sito nucleare di Isfahan, nessun rischio a Natanz”

16 Giugno 2025
Cronaca

Milano, presidio pubblici impiegati: “Adecco e Randstad ritirino ricorso TAR”

16 Giugno 2025
Il ministro Schillaci
Salute

Screening, Schillaci: “Un italiano su cinque non sa che sono gratuiti”

16 Giugno 2025
Le conseguenze di un attacco israeliano in Iran
Esteri

Iran, arrestati due presunti agenti del Mossad: sequestrati esplosivi e droni

16 Giugno 2025
Politica

Alluvioni, Giani: “Cittadini considerano difesa del suolo una priorità”

16 Giugno 2025
Indagini dei Ris a Garlasco
Cronaca

Garlasco, Pinelli (Csm): “Dovremmo tutti pensare a un passo indietro rispetto a questa vicenda”

16 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Iran, Aiea: “Danneggiati quattro edifici nel sito nucleare di Isfahan, nessun rischio a Natanz”
  • Milano, presidio pubblici impiegati: “Adecco e Randstad ritirino ricorso TAR”
  • Screening, Schillaci: “Un italiano su cinque non sa che sono gratuiti”
  • Iran, arrestati due presunti agenti del Mossad: sequestrati esplosivi e droni
  • Alluvioni, Giani: “Cittadini considerano difesa del suolo una priorità”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi