Chi siamo
Redazione
giovedì 12 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Legionella

Legionella | Pixabay @jarun011 - alanews

Legionella, l’ISS in prima linea per cobatterla: cosa c’è da sapere sull’infezione

by Redazione
5 Giugno 2025

L’Istituto Superiore di Sanità coordina iniziative per armonizzare i metodi di rilevamento e sostenere laboratori in campo europeo sulla Legionella

L’Italia, attraverso l’Istituto Superiore di Sanità (ISS), si sta affermando come un attore chiave nella lotta contro la legionellosi, una malattia infettiva che continua a rappresentare una significativa minaccia per la salute pubblica nell’Unione Europea. Recentemente, la Commissione Europea ha finanziato il progetto Eurl-Ph-Legi, il quale mira a rafforzare la sorveglianza e le capacità diagnostiche nei laboratori europei per affrontare questa infezione respiratoria trasmissibile, riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) come una delle principali fonti di onere sanitario nella regione.

Il ruolo dell’ISS nella sorveglianza della Legionella

Il progetto, coordinato dalla European Health and Digital Executive Agency (Hadea), prevede l’armonizzazione delle metodologie di rilevamento e caratterizzazione del batterio Legionella. Il contributo dell’ISS è fondamentale in questo contesto: il Laboratorio Nazionale di Riferimento per le Legionelle è coinvolto in diverse attività strategiche, tra cui la valutazione delle performance dei kit PCR, un metodo cruciale per la diagnosi della legionellosi attraverso l’analisi di campioni d’acqua e fluidi biologici.

Iniziative strategiche e collaborazioni

Oltre a condurre studi su tecniche diagnostiche, l’ISS ha intrapreso iniziative come l’organizzazione di incontri tra i laboratori di vari Paesi europei e la stesura di un handbook tecnico per facilitare l’adozione di pratiche uniformi. È stato avviato anche un pilot study per la correlazione genomica dei ceppi di Legionella, che potrebbe fornire informazioni fondamentali per la gestione delle epidemie.

Mappatura delle esigenze nei laboratori europei

Un altro aspetto significativo del progetto è la survey rivolta ai laboratori europei, finalizzata a mappare le esigenze formative e operative nella diagnosi e sorveglianza della legionellosi. Questo approccio mira a garantire che ogni laboratorio abbia accesso alle risorse necessarie per affrontare efficacemente i focolai di infezione.

Infine, l’ISS ha già programmato una missione tecnica in Lituania, che si concentrerà sulla raccolta delle necessità locali e sul rafforzamento del dialogo scientifico tra i vari attori coinvolti nella lotta contro la legionella. Queste azioni rappresentano non solo un passo avanti nella sanità pubblica europea, ma anche un esempio di come la cooperazione internazionale possa portare a risultati concreti nella protezione della salute dei cittadini.

Related Posts

L'Egitto nega l'autorizzazione alla Marcia per Gaza
Esteri

Marcia per Gaza, l’Egitto nega l’autorizzazione: ecco perché

12 Giugno 2025
Meloni sulla cittadinanza
Politica

Referendum, Meloni: “Quesito cittadinanza una sciocchezza, non va cambiata”

12 Giugno 2025
Politica

Calenda: “Terzo mandato? Pretesto per farsi dispetti tra alleati”

12 Giugno 2025
Slitta la presentazione UE del codice dei modelli IA
Ultim'ora

Modelli IA, fonti UE: slitta a luglio presentazione del codice

12 Giugno 2025
Politica

Calenda:”Cottarelli è un candidato sindaco perfetto per Milano”

12 Giugno 2025
Conte attacca Meloni sul riarmo
Politica

Conte attacca Meloni: “L’Italia da Stato sociale è passato a Stato militare”

12 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Marcia per Gaza, l’Egitto nega l’autorizzazione: ecco perché
  • Referendum, Meloni: “Quesito cittadinanza una sciocchezza, non va cambiata”
  • Calenda: “Terzo mandato? Pretesto per farsi dispetti tra alleati”
  • Modelli IA, fonti UE: slitta a luglio presentazione del codice
  • Calenda:”Cottarelli è un candidato sindaco perfetto per Milano”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi