Chi siamo
Redazione
giovedì 12 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Nursing Up lancia l'allarme sui medici

Nursing Up lancia l'allarme sui medici | Pixabay @bymuratdeniz - alanews

L’allarme di Nursing Up sugli infermieri: “Troppe notti consecutive, sono stremati”

by Federico Liberi
9 Giugno 2025

Il sindacato Nursing Up denuncia una grave carenza di organico negli ospedali italiani che porta a diversi disagi per gli infermieri

La situazione degli infermieri italiani è sempre più critica, come denunciato dal sindacato Nursing Up. Le testimonianze raccolte evidenziano una realtà allarmante: molti operatori si trovano a dover affrontare turni notturni estenuanti, che possono arrivare a tre notti consecutive, con pochissimi giorni di riposo tra un turno e l’altro. Inoltre, la pronta disponibilità, che dovrebbe essere limitata a sette turni mensili, nella pratica si traduce in un carico di lavoro che supera le quindici chiamate al mese.

Conseguenze sulla salute degli infermieri

Questa condizione di lavoro, aggravata dalla carenza di personale, ha un impatto diretto sulla salute psicofisica degli infermieri. Le conseguenze sono evidenti: ansia, disturbi del sonno, diminuzione della lucidità e un aumento significativo degli errori involontari. È preoccupante notare che oltre 20.000 professionisti del settore non medico hanno presentato le loro dimissioni volontarie nel solo anno 2024, segno di un malcontento crescente che rischia di compromettere ulteriormente il sistema sanitario italiano.

Normative e condizioni lavorative: l’allarme di Nursing Up

Il sindacato Nursing Up ha messo in evidenza come l’assenza di normative specifiche sui turni notturni consecutivi renda la situazione ancora più difficile. Gli infermieri segnalano che lavorare per più notti consecutive non solo influisce sul loro benessere, ma anche sulla qualità delle cure fornite ai pazienti. È un circolo vizioso che non può più essere ignorato.

Richieste di riconoscimento e attenzione alla salute mentale

La situazione è ulteriormente complicata dalla mancanza di rinnovamento contrattuale. Gli infermieri, che si aspettano un riconoscimento adeguato per il lavoro svolto, si sentono sempre più trascurati. Le manifestazioni e le richieste al governo si moltiplicano, con l’hashtag #latuavoceconta, che riassume la frustrazione di migliaia di professionisti in cerca di una soluzione.

L’attenzione alla salute mentale degli operatori deve diventare una priorità. Gli infermieri sono il cuore del sistema sanitario e il loro benessere è fondamentale per garantire cure di qualità ai pazienti. È necessario, come sottolineato da Nursing Up, che le istituzioni ascoltino le loro voci e intervengano per migliorare le condizioni lavorative, prima che la situazione diventi insostenibile.

Related Posts

Politica

Trump, Meloni: “Coraggioso e schietto come me”

12 Giugno 2025
Politica

Siparietto Feltri-Meloni: lui si dichiara, lei ricambia

12 Giugno 2025
Politica

Meloni: “Referendum era su opposizioni”

12 Giugno 2025
Google down: il motore di ricerca ed alcune sue applicazioni stanno avendo problemi. Cosa succede.
Tecnologia

Google down: il motore di ricerca ed alcune sue applicazioni stanno avendo problemi. Cosa succede.

12 Giugno 2025
L'Egitto nega l'autorizzazione alla Marcia per Gaza
Esteri

Marcia per Gaza, l’Egitto nega l’autorizzazione: ecco perché

12 Giugno 2025
Meloni sulla cittadinanza
Politica

Referendum, Meloni: “Quesito cittadinanza una sciocchezza, non va cambiata”

12 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Trump, Meloni: “Coraggioso e schietto come me”
  • Siparietto Feltri-Meloni: lui si dichiara, lei ricambia
  • Meloni: “Referendum era su opposizioni”
  • Google down: il motore di ricerca ed alcune sue applicazioni stanno avendo problemi. Cosa succede.
  • Marcia per Gaza, l’Egitto nega l’autorizzazione: ecco perché

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi