Chi siamo
Redazione
lunedì 16 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Intervento da record a Genova, gemelle siamesi divise

Intervento da record a Genova, gemelle siamesi divise

Italia, allarme infermieri: così la sanità rischia il collasso

by Redazione
12 Maggio 2025

Gli infermieri attivi in Italia sono circa 400.000 su 460.000 iscritti. Si stima una carenza di 65.000 unità. La presidente FNOPI sottolinea la necessità di una cabina di regia interministeriale per affrontare il problema

In Italia, il settore infermieristico si trova in una situazione critica, con circa 400.000 infermieri attivi su un totale di 460.000 iscritti all’Ordine. Di questi, 50.000 operano come liberi professionisti, mentre la maggior parte è impiegata nel sistema pubblico e nel privato accreditato. Tuttavia, la Ragioneria dello Stato ha messo in evidenza una carenza di almeno 65.000 unità, necessarie per affrontare le sfide attuali e future del settore, in particolare per implementare l’assistenza territoriale prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

La sfida della carenza di infermieri

Barbara Mangiacavalli, presidente della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI), ha presentato un rapporto che evidenzia l’importanza di considerare la questione infermieristica come una sfida sistemica. Con l’aumento delle persone affette da patologie croniche, la sfida non è solo clinica, ma anche assistenziale, rendendo il territorio un elemento centrale nel sistema di assistenza sanitaria.

Il fenomeno della “gobba pensionistica”

Un aspetto critico emerso dal rapporto è l’analisi della “gobba pensionistica”, che prevede circa 110.000 uscite dal lavoro di infermieri tra il 2023 e il 2033. Questa situazione, combinata con la carenza di professionisti, potrebbe aggravare ulteriormente il già fragile stato del sistema sanitario nazionale. Mangiacavalli ha anche sottolineato il fenomeno degli infermieri formati in Italia che decidono di cercare lavoro all’estero, attratti da migliori opportunità e condizioni lavorative.

L’importanza di attrarre nuovi talenti

Il rapporto mette in luce anche il problema degli studenti che abbandonano gli studi per mancanza di soddisfazione nel percorso professionale. I giovani infermieri cercano ruoli che offrano competenze specialistiche e possibilità di avanzamento. È quindi fondamentale rendere la professione infermieristica più attrattiva, attraverso opportunità concrete di carriera, crescita e riconoscimento professionale. La sfida per il futuro del settore infermieristico è complessa e richiede interventi strategici e coordinati a livello governativo per garantire un sistema sanitario efficiente e sostenibile.

Related Posts

Politica

Gaza, Giani: “In Giunta oggi delibera su Stato libero e sovrano Palestina”

16 Giugno 2025
Il logo della Caritas
Economia

Caritas, nel 2024 assistenza a 278 mila famiglie: +62% in dieci anni

16 Giugno 2025
Politica

G7, la premier Meloni è arrivata in Canada per partecipare al vertice

16 Giugno 2025
Polizia
Cronaca

Tragedia in una masseria di Capua: 17enne ucciso a coltellate in cucina

16 Giugno 2025
Il simbolo dell'Onu
Esteri

Onu: “Fondi umanitari mai così bassi, a rischio milioni di vite”

16 Giugno 2025
Jannik Sinner
Sport

Sinner guida ancora il ranking Atp, Fritz conquista il quarto posto

16 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Gaza, Giani: “In Giunta oggi delibera su Stato libero e sovrano Palestina”
  • Caritas, nel 2024 assistenza a 278 mila famiglie: +62% in dieci anni
  • G7, la premier Meloni è arrivata in Canada per partecipare al vertice
  • Tragedia in una masseria di Capua: 17enne ucciso a coltellate in cucina
  • Onu: “Fondi umanitari mai così bassi, a rischio milioni di vite”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi