Chi siamo
Redazione
sabato 21 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Rappresentazione dell'IA

Rappresentazione dell'IA | Pixabay @Tung Nguyen - Alanews.it

IA, la sanità è pronta alle nuove sfide? Migliore (Fiaso): “Il cambiamento non può essere improvvisato”

by Redazione
13 Maggio 2025

Roma, 13 maggio – Giovanni Migliore, presidente della Fiaso, ha annunciato che il servizio sanitario è pronto per l’intelligenza artificiale, definendolo una “palestra di innovazione”. È essenziale superare la retorica dell’innovazione e gestire il cambiamento con attenzione, evitando sprechi di risorse. L’AI sta già trasformando i contesti medici, dal monitoraggio all’organizzazione del lavoro, con l’obiettivo di migliorare la cura del paziente

Durante l’Ai Health Workshop a Milano, Giovanni Migliore, presidente della Fiaso, ha dichiarato che il servizio sanitario italiano non solo è pronto ad affrontare l’intelligenza artificiale, ma è già un laboratorio di innovazione. Migliore ha sottolineato l’importanza di gestire con attenzione l’integrazione delle nuove tecnologie nei processi sanitari, evidenziando la necessità di un approccio strategico per garantire un futuro migliore.

Potenzialità dell’intelligenza artificiale nel settore sanitario

Giovanni Migliore ha esposto le potenzialità dell’intelligenza artificiale nel settore sanitario, evidenziando che in tutta Italia sono in corso diverse sperimentazioni. Queste iniziative spaziano dall’imaging diagnostico ai software gestionali, dalla robotica alla medicina predittiva. Secondo Migliore, è fondamentale superare la retorica sull’innovazione, adottando un approccio scientifico e pratico, affinché gli ospedali possano evolversi senza rimanere estranei al contesto storico attuale.

Governare l’introduzione dell’IA

In particolare, Migliore ha avvertito che l’introduzione dell’IA deve essere governata con attenzione. “Il cambiamento non può essere improvvisato”, ha affermato, sottolineando i rischi di un approccio reattivo che potrebbe portare a sprechi di tempo e risorse. Le aziende sanitarie devono anticipare le sfide, affrontando temi cruciali come la sostenibilità economica, l’organizzazione della distribuzione dei farmaci e la gestione delle liste d’attesa.

Utilizzo consapevole dell’IA

Migliore ha anche messo in luce l’importanza di un utilizzo consapevole dell’IA, che, se ben implementata, potrebbe migliorare la qualità del servizio e aumentare l’attenzione verso i pazienti. “L’algoritmo può già fare molto per la sanità”, ha dichiarato, aggiungendo che l’adozione dell’IA potrebbe rendere i professionisti più sensibili alle esigenze individuali dei pazienti, contribuendo a una cura più umana.

In definitiva, il messaggio centrale di Migliore è chiaro: l’innovazione tecnologica deve essere integrata in modo strategico e oculato all’interno del sistema sanitario, per garantire un futuro più efficace e sostenibile nel campo della salute pubblica. L’attenzione deve rimanere focalizzata non solo sulla tecnologia, ma anche sull’organizzazione e sulla qualità dell’assistenza.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Atletica, Desalu: “L’assenza di Jacobs si fa sentire ma ci siamo anche noi”
  • Jacobs, Mei: “Noi dispiaciuti, lo aspettiamo in Italia per aiutarlo”
  • A Napoli in centinaia ballano tango per la Palestina
  • La Francia sollecita l’Iran al negoziato sul nucleare insieme a partner UE e USA
  • Giorgetti: “Tutelare l’equilibrio dell’economia è essenziale per la stabilità nazionale”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi