Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Social network

Social network - Pexels - Alanews.it

Giovani più depressi: è colpa anche dei social network

by Redazione
22 Maggio 2025

Ricercatori dell’University of California a San Francisco hanno analizzato l’impatto dei social media sulla depressione giovanile, rilevando che l’aumento dell’uso dei social è correlato ad un incremento dei sintomi depressivi. Lo studio, pubblicato su Jama Network Open, suggerisce che i social potrebbero contribuire allo sviluppo di tali sintomi

L’uso dei social media tra i teenager sta suscitando sempre più preoccupazioni, soprattutto in relazione alla salute mentale. Un recente studio condotto dai ricercatori dell’Università della California a San Francisco (UCSF) ha rivelato un legame allarmante tra il tempo trascorso sui social e l’aumento dei sintomi depressivi tra i giovani. Questo fenomeno ha spinto gli studiosi a indagare se l’uso dei social media possa essere un fattore che contribuisce all’emergere di problemi di salute mentale, piuttosto che una semplice conseguenza di condizioni preesistenti.

Il legame tra social media e depressione

I risultati della ricerca, pubblicati su “Jama Network Open”, evidenziano che il tempo medio trascorso sui social media è aumentato da 7 a 73 minuti al giorno nel corso di tre anni. Durante lo stesso periodo, i sintomi depressivi tra i preadolescenti sono aumentati del 35%. È significativo notare che non è stato osservato un aumento dell’uso dei social media in risposta a sintomi depressivi già presenti, suggerendo che l’interazione con i social potrebbe essere un fattore di rischio per lo sviluppo di problemi di salute mentale.

Cyberbullismo e rischi associati

Il professor Jason Nagata, a capo dello studio, ha dichiarato che i social media potrebbero contribuire all’emergere di sintomi depressivi, anche se le ragioni di questo legame non sono ancora completamente comprese. Ricerche precedenti hanno messo in evidenza fattori di rischio come il cyberbullismo e l’impatto negativo sulla qualità del sonno, entrambi comuni tra i giovani utenti dei social. Un altro studio pubblicato su “The Lancet Regional Health – Americas” ha rivelato che i ragazzi vittime di cyberbullismo hanno una probabilità 2,62 volte maggiore di manifestare ideazioni suicidarie un anno dopo.

Un circolo vizioso

Gli esperti avvertono che le nuove generazioni si trovano in un circolo vizioso: i social media, sebbene associati a sintomi depressivi e comportamenti a rischio, rappresentano anche un importante strumento di comunicazione e socializzazione. Per affrontare questa problematica, l’American Academy of Pediatrics suggerisce di adottare un “Family Media Plan” che incoraggi abitudini digitali più sane. Nagata sottolinea l’importanza di stabilire momenti di disconnessione, come durante i pasti o prima di andare a letto, per favorire conversazioni aperte e senza pregiudizi sull’uso degli schermi in famiglia.

In conclusione, questo studio mette in luce la necessità di un approccio consapevole nell’uso dei social media. La loro influenza sulla salute mentale dei giovani continua a essere un tema centrale nel dibattito pubblico e scientifico, richiedendo attenzione e strategie adeguate per promuovere un uso più sano e responsabile.

Related Posts

Cronaca

Milano, boicottaggio e presidio per Palestina

22 Giugno 2025
Cronaca

M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi

22 Giugno 2025
Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi