Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Nino Cartabellotta

Nino Cartabellotta | Alanews.it

L’allarme di Gimbe: quasi il 20% dei giovani non conosce il proprio medico di famiglia

by Redazione
28 Maggio 2025

Un’indagine della Fondazione rivela che uno su cinque ragazzi non conosce il proprio medico di famiglia e il 53,6% ignora il significato del ticket sanitario. Solo l’82,3% ha mai usato il Fascicolo sanitario elettronico

Un recente studio condotto dalla Fondazione Gimbe ha rivelato dati allarmanti sulla connessione tra i giovani e il sistema sanitario. Secondo l’indagine, un ragazzo su cinque non ha idea di chi sia il proprio medico di famiglia, mentre oltre il 50% degli intervistati non sa cosa sia il ticket sanitario. Inoltre, più dell’80% non ha mai utilizzato il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE), uno strumento fondamentale per la gestione della salute. Questi dati emergono da un’indagine su più di 4200 studenti delle scuole superiori in Italia, parte del progetto educativo “La Salute tiene banco”, che ha lanciato una campagna di crowdfunding attiva fino al 13 giugno.

L’importanza dell’educazione alla salute

Il presidente della Fondazione Gimbe, Nino Cartabellotta, ha sottolineato l’importanza di coinvolgere le nuove generazioni nella difesa del diritto alla salute, un diritto costituzionale che deve essere tutelato fin dall’età scolastica. Durante una serie di 33 incontri in 30 istituti scolastici, i ragazzi hanno partecipato a quiz interattivi sul funzionamento del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), sulla prevenzione e sull’uso di strumenti digitali. Gli esiti hanno rivelato che l’83% degli studenti ha dichiarato di aver già incontrato il proprio medico di famiglia, ma il 16,7% non sa nemmeno chi sia.

Problemi di conoscenza e utilizzo degli strumenti sanitari

Un altro dato significativo riguarda la comprensione del ticket sanitario: il 53,6% degli studenti non sa a cosa serva, e l’82,3% non ha mai utilizzato il FSE. Questa mancanza di familiarità con gli strumenti digitali è un campanello d’allarme, evidenziando la necessità di percorsi educativi più efficaci sulla gestione della salute. Cartabellotta ha anche messo in luce che il passaggio da pediatra a medico di medicina generale è spesso visto come una semplice procedura burocratica, mentre dovrebbe essere un percorso guidato e informativo.

Rischi legati alla disinformazione

In un contesto in cui il 37,2% degli studenti utilizza quotidianamente strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT, c’è il rischio che la disinformazione si diffonda facilmente. La Fondazione Gimbe ha quindi ribadito l’urgenza di integrare l’educazione all’uso responsabile delle nuove tecnologie nei programmi scolastici, per evitare che i ragazzi attingano a fonti non verificate.

Inoltre, dall’indagine è emerso che molti studenti non hanno familiarità con i programmi di screening gratuiti offerti dal SSN e mostrano convinzioni errate riguardo ai controlli periodici e all’uso degli antibiotici. Tuttavia, è interessante notare che i giovani sembrano essere consapevoli delle disuguaglianze regionali che affliggono il sistema sanitario, segno di una crescente consapevolezza sociale.

La Fondazione Gimbe, impegnata a promuovere una cultura della prevenzione e dell’uso consapevole del SSN, continua a lavorare per educare le nuove generazioni sui temi della salute e del benessere. La speranza è che attraverso un’adeguata informazione e formazione, i ragazzi possano diventare cittadini responsabili e consapevoli, capaci di navigare un sistema sanitario complesso e spesso sfidante.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XVI non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”
  • Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video
  • MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”
  • Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti
  • Roma, rafforzate le misure di sicurezza su obiettivi Usa dopo raid in Iran

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi