Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Nuovi fondi per la ricerca sulla sclerosi multipla

Nuovi fondi per la ricerca sulla sclerosi multipla | Pixabay @FatCamera - alanews

Fism destina 5 milioni alla ricerca sulla sclerosi multipla

by Redazione
28 Maggio 2025

In occasione della 25ª Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla, la Fondazione Italiana Sclerosi Multipla (Fism) ha annunciato un nuovo bando con un finanziamento di 5 milioni di euro per la ricerca scientifica

In occasione della 25ª Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla, la Fondazione Italiana Sclerosi Multipla (Fism) ha annunciato un’importante iniziativa: la disponibilità di 5 milioni di euro per finanziare progetti di ricerca scientifica. Questi fondi saranno destinati non solo alla sclerosi multipla, ma anche a condizioni correlate, come i disturbi dello spettro della neuromielite ottica (Nmosd) e la malattia associata agli anticorpi anti-Mog (Mogad).

Un nuovo approccio alla ricerca

Una delle novità più significative di quest’anno è il coinvolgimento attivo di pazienti e caregiver nel processo di valutazione delle proposte di ricerca. Rachele Michelacci, vice presidente nazionale di Aism, ha sottolineato l’importanza di questo cambiamento: “Credo che i grandi cammini inizino sempre con un passo, anche piccolo. Sono orgogliosa di partecipare a questo processo, che segna un reale impegno verso una ricerca più inclusiva e centrata sulle esperienze di chi vive con la sclerosi multipla”.

Cambiamento di paradigma

Questo approccio rappresenta un vero e proprio cambio di paradigma. Fism riconosce che le esperienze vissute dai pazienti possono fornire competenze preziose per orientare le priorità della ricerca scientifica, le metodologie e il linguaggio utilizzato. Mario Alberto Battaglia, presidente di Fism, ha aggiunto: “Il coinvolgimento diretto delle persone non è solo una questione etica, ma una leva strategica per garantire che la ricerca produca risultati significativi e utili”.

Dettagli del bando

Il bando resterà aperto fino al 27 giugno e accoglierà una vasta gamma di progetti, che possono variare dalla durata annuale a quella triennale, incluse borse di studio per giovani ricercatori. Un ulteriore riconoscimento sarà la Borsa “Rita Levi Montalcini”, destinata a ricercatori italiani che propongono progetti autonomi di alta qualità.

Negli ultimi dieci anni, Fism ha investito ben 80 milioni di euro nella ricerca, dimostrando un impegno costante nel sostenere gli studi volti a migliorare la vita delle persone affette da sclerosi multipla e patologie correlate. Questo nuovo bando rappresenta un passo avanti significativo verso una comprensione più profonda e una gestione più efficace di queste condizioni.

Related Posts

Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video
Esteri

Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025
Goult-France-moglie-uccisa-da-una-gang@alanews.it
Esteri

Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”
  • Brasile: tragedia in mongolfiera a Santa Catarina, otto vittime e indagini in corso. Il Video
  • MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi