Chi siamo
Redazione
domenica 20 Luglio 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Home Salute

Fino al 30% dei pazienti oncologici rischia complicanze cardiache

by Alessandro Bolzani
18 Giugno 2025
Un medico

Un medico | Pixabay @Julio César Velásquez Mejía - alanews.it

Firenze, 18 giugno 2025 – Circa un paziente oncologico su quattro sviluppa complicanze cardiache, acute o croniche, durante o dopo i trattamenti antitumorali. Questo dato, che riguarda il 20-30% dei pazienti, sottolinea l’importanza crescente della cardio-oncologia, una disciplina medica emergente che unisce oncologia e cardiologia per prevenire, diagnosticare e curare gli effetti collaterali cardiovascolari delle terapie anticancro.

Boom scientifico e primo Congresso Europeo a Firenze

Negli ultimi dieci anni, la cardio-oncologia ha conosciuto un vero e proprio boom scientifico: si è passati da appena sette pubblicazioni internazionali nel 2010 a 371 nel 2020, con un incremento superiore al 5.000%. Questa crescita riflette la crescente attenzione internazionale verso una disciplina che sarà al centro del primo Congresso Europeo di Cardio-Oncologia, organizzato dalla European Society of Cardiology (ESC) a Firenze il 20 e 21 giugno. L’Italia si posiziona oggi al secondo posto al mondo per numero di pubblicazioni scientifiche in questo campo, un risultato che ha contribuito a scegliere Firenze come sede dell’evento.

Tra i protagonisti del congresso ci sarà la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT) di Milano, che ha sviluppato un modello integrato di diagnosi e cura per la gestione rapida ed efficace del rischio cardiologico nei pazienti oncologici. L’Unità di Cardiologia guidata da Alberto Paolo Barosi concentra in una sola giornata tutti gli accertamenti cardiologici necessari al prericovero, ottimizzando i tempi decisionali e clinici, e riducendo disagi logistici soprattutto per i pazienti provenienti da fuori regione, che rappresentano il 30-40% dei casi.

I rischi per i pazienti oncologici

Le terapie anticancro, pur essenziali per la cura dei tumori, possono causare danni al cuore. Questi effetti collaterali, definiti cardiotossicità, variano in base al tipo di trattamento e alle condizioni cardiache preesistenti del paziente. Le complicanze più comuni includono riduzione della funzione ventricolare sinistra, insufficienza cardiaca, aritmie e ischemia miocardica.

Tra i farmaci maggiormente associati a cardiotossicità vi sono le antracicline, che danneggiano il DNA delle cellule cardiache e aumentano la produzione di radicali liberi, e il trastuzumab, un anticorpo monoclonale usato nel carcinoma mammario HER2-positivo, che può causare disfunzione ventricolare, generalmente reversibile. Anche gli inibitori della tirosin-chinasi e la radioterapia toracica rappresentano fattori di rischio per complicanze cardiovascolari.

Per contrastare questi rischi, il monitoraggio cardiologico è fondamentale prima, durante e dopo i trattamenti oncologici. Tecniche avanzate come l’ecocardiografia tridimensionale, la risonanza magnetica cardiaca e la valutazione dei biomarcatori cardiaci (troponina, NT-proBNP) consentono una diagnosi precoce della cardiotossicità. Inoltre, l’uso di farmaci cardioprotettivi come ACE-inibitori e beta-bloccanti può ridurre il rischio di danni cardiaci senza compromettere l’efficacia oncologica.

Related Posts

Cronaca

Milano, indagine sugli abusi edilizi: coinvolti politici, imprenditori e funzionari comunali

20 Luglio 2025
Caldo estremo in sicilia con temperature che raggiungeranno i 50 gradi
Ambiente

Caldo estremo in Sicilia: verso i 50 gradi, possibile nuovo record europeo la prossima settimana

20 Luglio 2025
Ardon Jashari
Calcio

Ardon Jashari: chi è il prossimo colpo del Milan a centrocampo

20 Luglio 2025
Il governatore della Lombardia Attilio Fontana
Politica

Fontana: “Lombardia pronta a siglare intesa sull’autonomia e nuove competenze per la sanità”

20 Luglio 2025
Piscina Gallipoli
Cronaca

Gallipoli, gravissimo un bambino di 7 anni dopo incidente in piscina

20 Luglio 2025
Virus West Nile
Salute

West Nile, il virus trasmesso dalle zanzare che ha mietuto una vittima a Latina: sintomi, rischi e precauzioni

20 Luglio 2025

Articoli recenti

  • Milano, indagine sugli abusi edilizi: coinvolti politici, imprenditori e funzionari comunali
  • Caldo estremo in Sicilia: verso i 50 gradi, possibile nuovo record europeo la prossima settimana
  • Ardon Jashari: chi è il prossimo colpo del Milan a centrocampo
  • Fontana: “Lombardia pronta a siglare intesa sull’autonomia e nuove competenze per la sanità”
  • Gallipoli, gravissimo un bambino di 7 anni dopo incidente in piscina

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
×
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.