Chi siamo
Redazione
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Disturbi neuropsichiatrici tra i minorenni

Disturbi neuropsichiatrici tra i minorenni | Pixabay @ChayTee - alanews

Disturbi neuropsichiatrici, l’allarme dell’UNICEF: “Aumentano i casi tra i minorenni”

by Redazione
10 Giugno 2025

Crescono i casi di disturbi neuropsichiatrici tra i giovanissimi: UNICEF Italia lancia l’allarme. I dati e la situazione

L’UNICEF Italia, durante un’audizione in commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza, ha evidenziato una preoccupante crescita del numero di minorenni con disturbi neuropsichiatrici e problemi comportamentali. Le criticità emerse riguardano l’assenza di un sistema completo di monitoraggio della salute mentale dei giovani, l’accesso limitato a un’adeguata assistenza sanitaria e l’aumento della prescrizione di farmaci psicotropi, psicostimolanti e antidepressivi.

Dati allarmanti sulla salute mentale dei giovani in Italia e in Europa

Secondo il portavoce dell’UNICEF Italia, Andrea Iacomini, basandosi sull’indagine “La condizione dei bambini nell’Unione europea” del 2024, il suicidio è la seconda causa di morte tra i giovani tra i 15 e i 19 anni, dopo gli incidenti stradali, con circa un decesso su sei attribuibile a questo fenomeno. In Europa, si stima che circa 11,2 milioni di bambini e giovani sotto i 19 anni (pari al 13%) soffrano di disturbi mentali, con una prevalenza che cresce con l’età: dal 2% nei bambini sotto i 5 anni fino al 19% negli adolescenti tra i 15 e i 19 anni. I dati indicano inoltre che, dopo la pandemia, pur stabilizzandosi il tasso di suicidi, è in calo la soddisfazione degli adolescenti per la vita.

Iacomini ha inoltre evidenziato come il peso economico delle malattie mentali possa raggiungere fino al 4% del PIL dell’Unione Europea, equivalente a oltre 600 miliardi di euro all’anno, sottolineando che “investire nella prevenzione è meglio che curare”.

Progetti e iniziative per il supporto psicosociale

In risposta a questa emergenza, UNICEF Italia e l’Ospedale Gemelli di Roma hanno avviato il progetto WITHYOU – La psicologia con te, rivolto a bambini, adolescenti e famiglie. L’iniziativa mira a offrire percorsi di supporto psicologico e psico-educazione, con un approccio personalizzato che coinvolge anche scuole e famiglie per migliorare il benessere psicosociale dei giovani.

La professoressa Daniela Chieffo, responsabile della Psicologia clinica al Gemelli, ha illustrato che circa il 20% degli adolescenti italiani soffre di disturbi psichici, con un aumento significativo delle consulenze per ideazione suicidaria, ansia e depressione dall’inizio della pandemia. Il progetto si propone di intervenire precocemente per ridurre i ricoveri ospedalieri e migliorare la resilienza dei ragazzi, evitando che il disagio si cronicizzi.

Related Posts

Von der Leyen
Esteri

Von der Leyen: “Riaffermiamo l’impegno UE-Africa, grazie all’Italia”

20 Giugno 2025
Acerbi minaccia un tifoso
Calcio

Clamoroso Inter, le minacce di Acerbi a un tifoso negli USA: “Sono matto, ti sfondo di botte”

20 Giugno 2025
Cronaca

San Raffaele, personale in sciopero: “Diritti negati, salari fermi da anni”

20 Giugno 2025
Sinner rischia il primo posto del ranking
Sport

Sinner, la vetta del ranking è a rischio? Ecco quando potrebbe perdere il trono

20 Giugno 2025
Cronaca

Sciopero, a Roma treni cancellati e ritardi fino a 50 minuti

20 Giugno 2025
Le cause dell'esplosione di Starship
Tecnologia

SpaceX, esplosione Starship: la causa è la rottura del serbatoio pressurizzato

20 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Von der Leyen: “Riaffermiamo l’impegno UE-Africa, grazie all’Italia”
  • Clamoroso Inter, le minacce di Acerbi a un tifoso negli USA: “Sono matto, ti sfondo di botte”
  • San Raffaele, personale in sciopero: “Diritti negati, salari fermi da anni”
  • Sinner, la vetta del ranking è a rischio? Ecco quando potrebbe perdere il trono
  • Sciopero, a Roma treni cancellati e ritardi fino a 50 minuti

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi