Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Sede dell'Aifa

Sede dell'Aifa | Photo by Carlo Dani licensed under CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.en) - alanews

Aumento dei prezzi dei farmaci USA, l’Aifa commenta: “È frutto di una sanità privatizzata”

by Redazione
13 Maggio 2025

Il presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco, Robert Nisticò, sostiene che i prezzi elevati dei medicinali negli Stati Uniti derivano da un sistema sanitario privatizzato, a differenza di quello italiano che offre prezzi favorevoli

L’attuale dibattito sui costi dei farmaci negli Stati Uniti ha sollevato interrogativi cruciali riguardo alla sostenibilità e all’efficacia dei sistemi sanitari. Robert Nisticò, presidente dell’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa), ha recentemente sottolineato come i prezzi elevati dei medicinali negli USA siano il risultato di un sistema sanitario interamente privatizzato. Questo modello, secondo Nisticò, non solo incrementa i costi per i pazienti, ma contribuisce anche a una crescita generale della spesa sanitaria, creando una situazione insostenibile per molti cittadini americani.

Il confronto con il Servizio Sanitario Nazionale Italiano

In contrasto, il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) italiano, supportato dal lavoro dell’Aifa, riesce a mantenere i prezzi dei farmaci tra i più competitivi all’interno dei Paesi OCSE. Questo è un risultato significativo, considerando le sfide economiche e sanitarie che il nostro paese affronta. La capacità dell’Italia di negoziare prezzi favorevoli per i farmaci è essenziale per garantire l’accesso a trattamenti innovativi per tutti i cittadini. Tuttavia, Nisticò ha messo in guardia sul fatto che anche in Italia la spesa farmaceutica è in continua crescita.

La sostenibilità della spesa farmaceutica italiana

La questione della sostenibilità della spesa farmaceutica italiana richiede un’attenta riflessione. È fondamentale intervenire sulla governance del sistema, implementando strategie che premiano non solo l’innovazione, ma anche la reale efficacia terapeutica. Nisticò ha evidenziato l’importanza di basare le decisioni su dati concreti, garantendo che i farmaci approvati e finanziati siano quelli capaci di fornire un beneficio tangibile ai pazienti.

Un approccio collaborativo per il futuro

Inoltre, la crescente pressione economica sui sistemi sanitari, unita all’urgente necessità di innovazione, richiede un approccio collaborativo tra istituzioni, industrie farmaceutiche e professionisti della salute. Solo attraverso un dialogo costruttivo e una strategia condivisa sarà possibile affrontare le sfide future, garantendo a tutti l’accesso a cure di qualità senza gravare eccessivamente sui bilanci pubblici.

Related Posts

Cronaca

Milano, boicottaggio e presidio per Palestina

22 Giugno 2025
Cronaca

M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi

22 Giugno 2025
Politica

MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”

22 Giugno 2025
331px-Francesco_Pazienza
Cronaca

E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali

22 Giugno 2025
Cronaca

Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

22 Giugno 2025
Politica

MO, Papa leone XIV: “Notizie allarmanti. L’umanità grida e invoca la pace”

22 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Milano, boicottaggio e presidio per Palestina
  • M.O., Mohammad Hannoun torna a Milano dopo 7 mesi
  • MO, giornalisti italiani in piazza per i colleghi palestinesi: “Non sono bersagli”
  • E’ morto Francesco Pazienza, ex agente del Sismi e protagonista di numerosi scandali
  • Emanuela Orlandi, 42 anni fa la scomparsa. Leone XIV non la ricorda. Pietro: “Sono dispiaciuto”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi