Chi siamo
Redazione
domenica 22 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Alcuni alimenti presenti in una dieta sana

Alcuni alimenti presenti in una dieta sana | Pixabay @Igor Lukin - Alanews.it

Anche l’ossessione per la dieta sana e la forma fisica può rientrare tra i disturbi alimentari

by Alessandro Bolzani
20 Maggio 2025

In Italia i disturbi dell’alimentazione si stanno diversificando: oltre a anoressia e bulimia, emergono patologie come ortoressia, vigoressia e diabulimia. L’influenza dei social media rappresenta un fattore di rischio significativo, con oltre 3 milioni di pazienti in trattamento e 3.000 morti nel 2023

L’attenzione crescente verso una dieta sana e uno stile di vita attivo sta portando a un fenomeno preoccupante: l’emergere di disturbi alimentari sempre più diversificati. Non si tratta solo di anoressia e bulimia, ma di un ampio spettro di patologie come l’ortoressia, caratterizzata da un’ossessiva ricerca di cibo sano e la vigoressia, che si concentra sull’eccessiva cura della propria forma fisica. Questi disturbi, spesso sottovalutati, sono in forte aumento in Italia, richiedendo un’attenzione particolare.

L’impatto dei social media

Secondo Laura Dalla Ragione, psichiatra e direttrice del Numero Verde “SOS Disturbi alimentari”, il fenomeno è aggravato dall’uso diffuso dei social media. Questi canali non solo offrono informazioni pericolose su diete e metodi di dimagrimento, ma influenzano anche l’immagine corporea e l’autostima degli utenti. Questo contribuisce a un incremento dei sintomi depressivi e all’interiorizzazione di ideali di magrezza irraggiungibili. La correlazione tra il tempo trascorso sui social e lo sviluppo di disturbi alimentari è, infatti, allarmante.

La gravità della situazione

Con oltre 3 milioni di persone in Italia che soffrono di disturbi alimentari, è essenziale sensibilizzare il pubblico. La Giornata nazionale contro i disturbi dell’alimentazione, che si celebra il 2 giugno, rappresenta un’occasione fondamentale per lanciare un allarme su questa problematica. Solo nel 2023, i disturbi alimentari hanno causato circa 3.000 decessi, una cifra che evidenzia la gravità della situazione.

Un fenomeno in crescita

Inoltre, i dati più recenti mostrano un abbassamento dell’età di insorgenza di queste patologie, con casi segnalati anche tra bambini di soli 10 anni. Le statistiche parlano di un aumento significativo anche tra i maschi, un dato che invita a riflettere su come i disturbi alimentari non conoscano genere o età.

È fondamentale che istituzioni e famiglie siano informate e pronte a intervenire. La creazione di una rete di supporto è cruciale per coloro che combattono contro un disturbo alimentare, poiché il cammino verso la guarigione richiede comprensione e ascolto. La giornata del 2 giugno si propone quindi di educare, sensibilizzare e combattere i pregiudizi, affinché nessuno debba affrontare queste sfide da solo.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Sparatoria durante un matrimonio in Provenza: 2 morti e tre feriti
  • Roma, rafforzate le misure di sicurezza su obiettivi Usa dopo raid in Iran
  • Calciomercato Oggi: O’Riley attende la Roma, Jacopo Fazzini-Fiorentina, ci siamo, Augello vicino alla Cremonese
  • Crisi e guerre ridisegnano le rotte aeree mondiali, crescono costi e disagi
  • Raid Usa: tutto quello che sappiamo finora sugli attacchi statunitensi ai siti nucleari iraniani

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi