Chi siamo
Redazione
venerdì 20 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Sede dell'Aifa

Sede dell'Aifa | Photo by Carlo Dani licensed under CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/deed.en) - alanews

Aifa approva la rimborsabilità di 11 farmaci da parte del Servizio sanitario nazionale

by Alessandro Bolzani
14 Maggio 2025

Roma, 14 maggio – L’Agenzia italiana del farmaco ha approvato la rimborsabilità di 11 nuovi farmaci dal Servizio sanitario nazionale. Tra questi, spicca il farmaco orfano Fabhalta, destinato a pazienti con emoglobinuria parossistica notturna. Sono stati inclusi anche 4 nuove molecole chimiche, 2 farmaci generici, un farmaco di importazione parallela e 3 estensioni terapeutiche

L’Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha recentemente annunciato una decisione importante che influenzerà positivamente la vita di molti pazienti. Durante la seduta del consiglio di amministrazione del 14 maggio 2025 è stata approvata la rimborsabilità da parte del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) per un totale di 11 farmaci. Questa iniziativa rappresenta un significativo passo avanti verso l’accessibilità delle terapie innovative, sottolineando l’impegno dell’Aifa nel garantire cure adeguate e tempestive.

Nuove speranze per i pazienti

Tra i medicinali approvati spicca Fabhalta (iptacopan), un farmaco orfano destinato al trattamento di adulti affetti da emoglobinuria parossistica notturna. Questa malattia rara, caratterizzata da anemia emolitica e frequenti eventi trombotici, richiede un intervento terapeutico efficace. La rimborsabilità di Fabhalta offre una nuova speranza a chi vive con questa complessa condizione, migliorando significativamente la qualità della vita dei pazienti.

Innovazioni nel trattamento del cancro e altre patologie

In aggiunta, sono state incluse nell’elenco quattro nuove molecole chimiche. Fruzaqla (fruquintinib) è un antitumorale indicato per il cancro del colon-retto metastatico, mentre Giapreza (angiotensina II) è un vasocostrittore cruciale in situazioni di emergenza per ripristinare la pressione sanguigna. Metalyse (tenecteplase) è un antitrombotico utilizzato nel trattamento dell’ictus ischemico acuto, e Vydura (rimegepant) si distingue per il trattamento dell’emicrania, un disturbo che colpisce milioni di persone in Italia e nel mondo.

Generici e farmaci d’importazione

Non mancano i generici, come Alfacalcidolo Doc, un analogo della vitamina D, e Beclometasone e Formoterolo Doc Generici, utilizzati nel trattamento dell’asma, che contribuiranno a ridurre i costi per il sistema sanitario. Inoltre, il farmaco d’importazione parallela Cyramza (ramucirumab) sarà disponibile per i pazienti con carcinoma avanzato dello stomaco.

Le estensioni terapeutiche approvate riguardano medicinali già noti, come Cosentyx (secukinumab), ora rimborsato anche per l’idrosadenite suppurativa, e Pirfenidone Teva per la fibrosi polmonare idiopatica. Infine, Xtandi (enzalutamide) si conferma un’opzione valida per gli adulti affetti da cancro alla prostata.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Iran, sale il bilancio delle vittime dei raid israeliani: almeno 657 morti
  • Calciomercato: l’Inter individua il sostituto di Calhanoglu, Chiesa torna in Italia?
  • HIV, bastano due iniezioni l’anno per proteggersi: ecco cosa bisogna sapere
  • Riarmo, Bonelli annuncia: “domani scenderemo in piazza per la pace”
  • Guerra Israele-Iran, il Cremlino: “L’uccisione di Khamenei aprirebbe il vaso di Pandora”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi