Galeazzo Bignami, capogruppo di Fratelli d’Italia, sottolinea l’importanza di un limite di due mandati nella riforma del premierato e invita a un confronto tra partiti, inclusi quelli dell’opposizione
Galeazzo Bignami, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, esprime cautela riguardo all’ipotesi di estendere il limite dei mandati per i governatori. Durante un’intervista a QN, Bignami afferma che, sebbene sia utile discutere il tema, è fondamentale considerare i rischi di una gestione prolungata del potere. La Lega si mostra favorevole, mentre Forza Italia mantiene una posizione più cauta.
Proposta di riforma dei mandati
Nel contesto politico attuale, la proposta di riformare i limiti dei mandati per i governatori è tornata prepotentemente in auge. Bignami, con una lunga carriera politica alle spalle, avverte che l’esperienza dimostra come prolungare l’esercizio del potere possa portare a una gestione inefficace e a potenziali abusi. “Abbiamo fissato il limite a due mandati nella riforma del premierato proprio per questo motivo”, sottolinea, evidenziando la necessità di garantire un ricambio generazionale nelle istituzioni.
Bignami commenta le diverse posizioni dei partiti di centrodestra
La posizione di Bignami riflette un approccio pragmatico. Egli afferma che il suo partito è aperto al dialogo e al confronto, tanto con le forze della maggioranza quanto con le opposizioni. La Lega, a guida Salvini, ha accolto favorevolmente la proposta, mentre Forza Italia, rappresentata da esponenti come Antonio Tajani, rimane più scettica, sottolineando la necessità di un dibattito approfondito prima di procedere.