Chi siamo
Redazione
lunedì 16 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
Antonio Tajani

Antonio Tajani | Instagram @antoniotajani - alanews

Tajani sottolinea l’importanza della prudenza sui dazi: “La gestione collettiva è fondamentale per evitare errori”

by Alessandro Bolzani
26 Maggio 2025

Dazi: il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, sottolinea l’importanza di trattare a livello europeo e critica le posizioni antieuropee. Concordato un rinvio al 9 luglio per i negoziati con Trump. La Lega è diversa da Forza Italia

Il Ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani ha recentemente espresso la sua opinione sui dazi commerciali, sottolineando l’importanza di un approccio collettivo durante un intervento a Restart. Tajani ha definito come errato il tentativo di trattare unilateralmente, ribadendo la necessità di mantenere un dialogo costante con l’Unione Europea e gli Stati Uniti, in particolare con il Presidente Donald Trump.

L’importanza della cautela

Durante l’incontro, Tajani ha dichiarato che è fondamentale affrontare la questione dei dazi con cautela e diplomazia. La sua posizione contrasta con quella di Matteo Salvini, suo collega di governo e vicepremier, che ha manifestato critiche nei confronti dell’approccio europeo sui dazi. Tajani ha evidenziato che l’Italia gioca un ruolo cruciale nella mediazione tra Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea, e Trump. Secondo il Ministro, l’accordo raggiunto per posticipare le decisioni sui dazi al 9 luglio rappresenta un passo positivo per garantire stabilità nei mercati.

Rischi delle posizioni anti-europee

Tajani ha anche avvertito che le posizioni anti-europee, espresse da alcuni membri del governo, rischiano di minare la credibilità dell’Italia a livello internazionale. Ha affermato: “La Lega è diversa da Forza Italia; noi siamo europeisti e crediamo nella forza del dialogo all’interno dell’Unione.” La sua affermazione è un chiaro richiamo alla necessità di un’azione collettiva, piuttosto che di tentativi di negoziazione isolati che potrebbero portare a conflitti più ampi e dannosi per l’economia.

Tensioni commerciali globali

La questione dei dazi è particolarmente rilevante in un contesto globale caratterizzato da tensioni commerciali crescenti. Le tariffe imposte da Trump su vari prodotti, in particolare quelli importati dalla Cina, hanno già avuto ripercussioni significative sulle economie europee, creando un clima di incertezza. Secondo le stime, l’adozione di tariffe unilaterali potrebbe ridurre drasticamente il commercio transatlantico, con impatti negativi specialmente per settori chiave dell’industria europea.

Inoltre, l’Unione Europea ha già preparato una strategia di risposta alle misure protezionistiche, ma la loro attuazione è stata sospesa per dare spazio a ulteriori negoziati. Tajani ha concluso affermando che mantenere un dialogo aperto è essenziale per evitare escalation di conflitti commerciali che potrebbero danneggiare sia l’Europa che gli Stati Uniti.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Iran, Aiea: “Danneggiati quattro edifici nel sito nucleare di Isfahan, nessun rischio a Natanz”
  • Milano, presidio pubblici impiegati: “Adecco e Randstad ritirino ricorso TAR”
  • Screening, Schillaci: “Un italiano su cinque non sa che sono gratuiti”
  • Iran, arrestati due presunti agenti del Mossad: sequestrati esplosivi e droni
  • Alluvioni, Giani: “Cittadini considerano difesa del suolo una priorità”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi