Bologna, 27 maggio – La segretaria del PD ha dichiarato che le recenti vittorie rappresentano una solida base per affrontare le sfide regionali di autunno. Sottolinea l’importanza del lavoro di squadra e delle candidature presentate, evidenziando il valore dei programmi costruiti per rispondere ai bisogni dei cittadini
Durante l’assemblea nazionale di Confindustria, tenutasi a Bologna il 22 maggio 2025, la segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, ha lanciato un messaggio chiaro e forte: “Uniti si vince”. Questa dichiarazione è stata il fulcro del suo intervento, dove ha sottolineato l’importanza della coesione tra le forze progressiste in vista delle sfide politiche imminenti, in particolare le elezioni regionali dell’autunno.
I risultati delle recenti elezioni
Schlein ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti nelle recenti elezioni locali, che hanno visto il PD protagonista in diverse città. “Le vittorie di ieri sono la migliore premessa per il lavoro che stiamo già facendo”, ha dichiarato, evidenziando che il PD sta costruendo un programma concreto e inclusivo, in grado di rispondere ai bisogni della popolazione.
Candidature di spicco e sfide future
Nel suo discorso, Schlein ha messo in evidenza le candidature di spicco del partito, come quelle di Silvia Salis, Alessandro Barattoni e Valter Stoppini, sottolineando come queste rappresentino un mix di competenze e capacità che possono davvero fare la differenza. A Taranto, in particolare, il partito si prepara a un ballottaggio cruciale per il futuro politico della regione.
L’importanza dell’unità tra le forze progressiste
Schlein ha anche parlato della necessità di unire le forze progressiste, affermando che ogni forza politica deve portare il proprio contributo specifico, creando una sinergia in grado di affrontare le sfide comuni. “Ci riuniamo attorno a programmi concreti di cose che possiamo e vogliamo fare insieme”, ha sottolineato, evidenziando come la credibilità della proposta del PD si basi sulla forza delle candidature e sul lavoro di squadra.
Questa visione di unità è particolarmente rilevante in un contesto politico italiano caratterizzato da divisioni e sfide crescenti. Le prossime elezioni regionali rappresentano un banco di prova non solo per il PD, ma per l’intero schieramento progressista. L’auspicio di Schlein è che, attraverso la collaborazione e un programma condiviso, si possa consolidare un’alternativa credibile al governo attuale, guidato da forze di centrodestra.
Il messaggio di ieri si propone quindi come un invito all’azione e alla mobilitazione, con l’obiettivo di costruire un futuro migliore per tutti, partendo dai territori e dalle esigenze dei cittadini. Il PD si prepara a un periodo di intenso lavoro, con l’obiettivo di presentarsi alle prossime sfide politiche con una proposta unitaria e incisiva.