Chi siamo
Redazione
lunedì 16 Giugno 2025
  • Login
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
No Result
View All Result
  • Login
No Result
View All Result
La segretaria del Pd, Elly Schlein

La segretaria del Pd, Elly Schlein | alanews.it

Referendum, Schlein: “Occasione importante per dire basta alla precarietà”

by Alessandro Bolzani
21 Maggio 2025

La segretaria del PD ha affermato che i referendum rappresentano un’opportunità per aumentare la partecipazione e affrontare la precarietà. Ha escluso conflitti interni riguardo al Jobs Act e sottolineato l’importanza di concentrarsi sulle attuali difficoltà dei lavoratori, che spesso hanno contratti brevi, ostacolando la costruzione di un futuro stabile

È un momento cruciale per il Partito Democratico e per l’intera politica italiana, quello in cui Elly Schlein, segretaria del partito, ha lanciato un appello forte e chiaro durante il suo intervento a Radio Anch’Io su Radio Rai1. La Schlein ha sottolineato che “i referendum rappresentano un’occasione per riempire le urne con un’ondata di partecipazione e per dire basta alla precarietà“. Questo messaggio mette in evidenza l’importanza di mobilitare il voto per affrontare le sfide occupazionali che attanagliano molti lavoratori italiani.

Un cambiamento necessario

La leader dem ha escluso l’esistenza di problematiche interne al partito, in particolare riguardo al quesito sul Jobs Act. “Dopo dieci anni, questo non è più un tema così delicato”, ha dichiarato, evidenziando come il partito abbia evoluto la sua linea politica. Schlein ha richiamato alla memoria il suo attivismo passato, risalente al 2015, quando contestava le decisioni del governo di allora e si trovava in piazza con i sindacati. “Quando mi sono candidata alla segreteria, l’ho fatto con una piattaforma di discontinuità rispetto al passato”, ha affermato, sottolineando che i referendum attuali non parlano del passato, ma della condizione dei lavoratori oggi.

La precarietà al centro del dibattito

Il tema della precarietà è al centro del dibattito politico italiano. Schlein ha messo in luce le difficoltà affrontate dai giovani, molti dei quali si ritrovano con contratti di lavoro brevi, spesso non superiori a un mese. “Questa situazione rende difficile costruirsi un futuro, una famiglia”, ha aggiunto, evidenziando le conseguenze psicologiche e sociali di tale instabilità. È chiaro che la precarietà non solo influisce sull’economia, ma ha anche effetti profondi sulla vita personale e sociale dei lavoratori.

Proposte per un futuro migliore

In un contesto di crescente disuguaglianza, la Schlein ha proposto misure concrete, come l’introduzione del salario minimo e la riduzione dell’orario di lavoro, senza diminuzione di stipendio. Ha anche sottolineato la necessità di una riforma del mercato del lavoro che tuteli maggiormente i diritti dei lavoratori e contrasti l’abuso di contratti temporanei.

Tags: apertura

Related Posts

Israele condanna l'attacco di Hamas alla GHF
Esteri

Gaza, Israele sull’attacco alla GHF: “Hamas usa la fame come arma”

12 Giugno 2025
Volodymyr Zelensky
Esteri

Zelensky annuncia a Chernihiv la morte del 632esimo bambino a causa dei raid russi

5 Giugno 2025
Geoffrey Rush
Spettacoli

Al Taormina Film Festival ci sarà anche Geoffrey Rush

4 Giugno 2025
Angela Merkel
Esteri

Germania, Merkel: “Avremmo dovuto aumentare la spesa per la difesa più velocemente”

4 Giugno 2025
Alexei Navalny
Esteri

Oggi Navalny avrebbe compiuto 49 anni: svolta una cerimonia davanti alla sua tomba

4 Giugno 2025
Donald Trump
Ultim'ora

Usa, Trump aumenta del 50% i dazi sulle importazioni di alluminio e acciaio dal resto del mondo

3 Giugno 2025

Articoli recenti

  • Gaza, Giani: “In Giunta oggi delibera su Stato libero e sovrano Palestina”
  • Caritas, nel 2024 assistenza a 278 mila famiglie: +62% in dieci anni
  • G7, la premier Meloni è arrivata in Canada per partecipare al vertice
  • Tragedia in una masseria di Capua: 17enne ucciso a coltellate in cucina
  • Onu: “Fondi umanitari mai così bassi, a rischio milioni di vite”

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sport
  • Spettacoli
  • Salute
  • Tecnologia
  • Cultura
  • Ambiente
  • Chi siamo
  • Redazione

© 2025 Alanews – Smart Media Solutions - Testata giornalistica registrata al tribunale di Roma n° 243/2012 | Gestione editoriale e multimediale Editorially Srl - Via Assisi 21 - 00181 Roma - P.Iva: 16947451007 | Per la pubblicità: NewsCom S.r.l. – Divisione Testate on line - Sede legale: Via Assisi, 15 - 00181 Roma Capitale sociale: Euro 10.000,00 Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Roma n. 11903571005 | R.E.A. di Roma: 1335869 Visiona le nostre condizioni d'uso e la nostra politica sulla privacy & cookies.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi