La segreteria del PD, Elly Schlein, ha avviato incontri con imprese, agricoltori e sindacati per discutere delle drammatiche conseguenze dell’incertezza sui dazi
Il Partito Democratico ha avviato una serie di incontri con le principali parti sociali, tra cui Confindustria e i sindacati Cgil, Uil e Cisl, per affrontare le sfide economiche attuali. La segretaria Elly Schlein, parlando a margine di queste riunioni, ha sottolineato l’urgenza di una risposta decisa da parte del governo italiano di fronte all’incertezza riguardante i dazi, che sta già causando danni significativi alle aziende e ai lavoratori del nostro Paese.
Urgenza di misure concrete
Schlein ha evidenziato come l’attuale situazione economica stia colpendo duramente le imprese italiane, con un incremento del rischio di delocalizzazione e un impatto diretto sui salari, già tra i più bassi d’Europa. “Abbiamo bisogno di misure concrete“, ha affermato, chiedendo al governo di chiarire quali passi intenda intraprendere per garantire la stabilità del mercato del lavoro e migliorare le condizioni contrattuali dei lavoratori.
Introduzione del salario minimo
Uno dei temi centrali dell’incontro è stato il salario minimo. La segretaria ha ribadito la proposta del Partito Democratico di introdurre un salario minimo legale, una misura che potrebbe contribuire a garantire un reddito dignitoso per tutti i lavoratori, contrastando così la crescente precarietà. Inoltre, Schlein ha sottolineato la necessità di aggiornare i contratti di lavoro, per evitare che le retribuzioni rimangano stagnanti in un contesto di inflazione crescente.
Affrontare le bollette energetiche
Un altro punto critico emerso è quello delle bollette energetiche, le più alte d’Europa, che gravano pesantemente sui bilanci delle famiglie e delle imprese. Schlein ha esortato il governo a prendere misure per alleviare questo onere, evidenziando che il sostegno alle famiglie e alle aziende è fondamentale per rilanciare la crescita economica.
Questi incontri rappresentano un passo significativo per il Partito Democratico nel tentativo di costruire un dialogo costruttivo con le parti sociali e di affrontare le sfide economiche con proposte concrete e pragmatiche. La posta in gioco è alta, e il tempo stringe per trovare soluzioni efficaci.