Mattarella: “Oggi celebriamo innanzitutto l’elezione diretta dei presidenti della Regione”
“Ha segnato l’avvio di un percorso riformatore”
Politica (Venezia). “Oggi celebriamo innanzitutto una ricorrenza di grande rilievo: i 25 anni della riforma costituzionale che ha introdotto l’elezione a suffragio universale e diretto dei Presidenti delle Regioni. È significativo che, nonostante la Costituzione lasci agli Statuti la facoltà di disporre in modo diverso, nessuna Regione abbia scelto una diversa modalità di investitura del proprio Presidente. L’elezione diretta ha segnato l’avvio di un percorso riformatore che ha avuto il suo approdo in una significativa modifica del Titolo V della Costituzione con la quale è stato attribuito alle Regioni, unitamente ai Comuni, alle Province e alle Città Metropolitane e al pari dello Stato, il carattere di ente costitutivo della Repubblica, sulla base della comune derivazione dalla sovranità popolare”. Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando a Venezia al Festival delle Regioni e delle Province Autonome. (NPK) Fonte: us quirinale (Alessandra Petrini/alanews)