Mattarella: “L’autonomia efficace e vantaggiosa nel rispetto della sussidiarietà”
“Diversi livelli di governo devono coltivare un rapporto per gestire le intersezioni tra competenze”
Politica (Venezia). “L’autonomia ha trovato adeguata valorizzazione ed è risultato evidente come essa si dimostri efficace e vantaggiosa per le collettività quando comporta l’esercizio di funzioni e competenze secondo una ragionevole applicazione dei principi di sussidiarietà, adeguatezza e differenziazione, termini che la nostra Costituzione impiega con riferimento alle funzioni amministrative ma che costituiscono criteri validi anche per le funzioni legislative. L’autonomia comporta il riconoscimento di determinate competenze da esercitare nel rispetto dei limiti stabiliti dal dettato costituzionale e al riparo da sconfinamenti altrui. Tuttavia, nell’esercizio delle proprie attribuzioni i diversi livelli di governo hanno la necessità di coltivare un rapporto tra loro al fine di gestire le intersezioni, talvolta intense, tra le rispettive competenze”. Lo ha detto Sergio Mattarella parlando a Venezia al Festival delle Regioni e delle Province Autonome. (NPK) Fonte: us quirinale (Alessandra Petrini/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui