L’Aquila, Bertolaso: “Evento che è da monito, la sfida oggi si chiama Campi Flegrei”
“Importante poter sostenere qualsiasi tipo di di terremoto, servono investimenti”
Politica (Roma).
A sedici anni dal sisma che ha distrutto L’Aquila, Guido Bertalaso, ex capo della Protezione Civile ha parlato a margine degli Stati Generali: “Sono quei moniti da ricordare e tenere presenti, quanto accaduto deriva da una serie di fattori e strutture impreparate di fronte a quelle scosse di terremoto”. Proprio partendo da quella notte del 2009, le nuove sfide riguardano sicurezza e investimenti. “Oggi è importante sostenere qualsiasi tipo di di terremoto, è difficile, significa investire moltissimo in termini di lavoro e informazione a livello di prevenzione in modo più deciso e convinto rispetto al passato. La Protezione Civile italiana risponde come nessuno al mondo, le sfide oggi si chiamano Campi Flegrei, serve osservare, attenzionare e intervenire in caso di necessità, ma è anche fondamentale monitorare costantemente e nel modo più preciso possibile le attività legate ad ambiti vulcanici”. (Pasquale Luigi Pellicone/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui