Roma, 22 giugno 2025 – Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, segue con la massima attenzione la crisi in Iran e ha convocato per la mattinata una riunione in videoconferenza con i ministri competenti, il sottosegretario Alfredo Mantovano e i vertici dell’intelligence. Lo hanno riferito fonti di Palazzo Chigi.
Vertice a Palazzo Chigi sulla crisi iraniana
L’incontro, organizzato in tempi brevi, si è focalizzato sull’analisi della situazione in Iran, dove negli ultimi mesi si sono intensificate tensioni interne e regionali. La decisione di convocare il vertice con i capi dei servizi segreti e i membri del governo riflette la preoccupazione dell’esecutivo italiano per gli sviluppi di un contesto geopolitico complesso e delicato.
Giorgia Meloni, alla guida del governo italiano dal 22 ottobre 2022 e prima donna nella storia del Paese a ricoprire tale carica, ha mostrato particolare attenzione alle implicazioni che la crisi iraniana potrebbe avere sugli equilibri internazionali e sulla sicurezza nazionale. La convocazione di un incontro così articolato testimonia la volontà di Palazzo Chigi di monitorare costantemente i fatti e di coordinare una risposta politica e diplomatica adeguata.
Il ruolo del governo italiano e l’attenzione internazionale
L’Italia, come membro attivo della comunità internazionale, segue con interesse e preoccupazione la complessa evoluzione della Repubblica Islamica dell’Iran, uno Stato dell’Asia con una popolazione di circa 92 milioni di abitanti e un ruolo strategico nel Medio Oriente. La situazione attuale, segnata da proteste e tensioni politiche, richiede un’attenta gestione delle relazioni diplomatiche e un coordinamento con gli alleati europei e globali.
Palazzo Chigi ha ribadito l’importanza di una linea politica prudente e informata, con un lavoro congiunto tra ministeri e servizi di intelligence per garantire la sicurezza nazionale e contribuire alla stabilità internazionale. La crisi iraniana rappresenta, infatti, una sfida che coinvolge non solo il governo di Teheran ma anche l’intero sistema geopolitico globale.