Gualtieri: “Comunità ebraica parte fondamentale della storia e della cultura di Roma”
“La Sinagoga di Roma simbolo di resilienza e cittadinanza piena”
Politica (Roma). “Quella di oggi è una celebrazione bellissima e importante, arricchita dalla presenza del Capo dello Stato e delle istituzioni,” ha dichiarato Roberto Gualtieri, sindaco di Roma, a margine della cerimonia per i 120 anni della Sinagoga di Roma.”Il Tempio Maggiore rappresenta un momento storico cruciale, segnando l’ingresso degli ebrei romani e italiani nel nuovo Stato unitario come cittadini a pieno titolo, dopo secoli di discriminazioni e oppressione,” ha sottolineato Gualtieri. “È un luogo magnifico, ma anche intriso di memoria, avendo conosciuto i tragici momenti della Shoah. I sigilli nazisti, ancora visibili, testimoniano la resilienza e la forza di una comunità che ha attraversato momenti terribili ed è oggi parte integrante e fondamentale della nostra città e del nostro Paese.” Gualtieri ha concluso : “È la comunità ebraica più antica del mondo occidentale, presente a Roma dal primo secolo a.C. Una componente essensenziale della storia e della cultura di questa città” (Stefano Chianese/alanews)

Se non sei abbonato e vuoi acquistare questo video clicca qui